Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Womenomics:i vantaggi di una reale uguaglianza di genere.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi19148395.pdf (1.864Mb)
Autore
Bello, Ilaria <1996>
Data
2022-03-16
Disponibile dal
2022-03-24
Abstract
Il tasso di occupazione femminile, benché sia cresciuto negli ultimi anni, permane tutt'oggi in Europa, in particolare in Italia molto basso. Le diseguaglianze di genere sono ancora presenti in molti ambiti della società: raggiungere un'uguaglianza di genere reale, permetterebbe all'economia, agli Stati e alle famiglie stesse di ottenere numerosi vantaggi, così come la teoria ''Womenomics'' sostiene. Tale teoria è stata ideata nel 1999 da Kathy Matsui in Giappone, per risolvere alcune sfide strutturali del paese, come la crisi economica e l'invecchiamento della popolazione. La parità di genere è possibile da ottenere principalmente grazie alle cosiddette ''politiche di conciliazione'', nello specifico il lavoro agile, i congedi di paternità e asili nidi di qualità, che permetterebbero a entrambi i genitori di conciliare lavoro e famiglia.
 
The female employment rate, although it has grown in recent years, still remains very low in Europe, in particular in Italy. The gender gap is still present in the society: achieving real gender equality would allow economies, states and families to obtain a lot of benefits, as the ''Womenomics'' theory argues. The theory was born in 1999 by Kathy Matsui in Japan, to solve some structural problems of the country, such as the economic crisis and the aging of the popolation. Gender equality is possible to achieve, mainly thanks to the so-called ''reconciliation policies'', specifically flexible work, paternity leave and quality kindergartens, which would allow both parents to reconcile work and family.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4203
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico