Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L’etica dell’autenticità e la conversione delle donne occidentali all’Islam

View/Open
tesi19086396.pdf (1.100Mb)
Author
Servile, Elva <1991>
Date
2022-03-16
Data available
2022-03-17
Abstract
L'analisi verte sulla conversione delle donne occidentali all'Islam. L'idea di fondo dell'occidente è che l'Islam è svantaggioso per il sesso femminile, poiché dominato da una cultura patriarcale. Nonostante ciò sono diverse le cause che spingono molte donne occidentali alla conversione all'Islam e di conseguenza ad un cambio radicale di vita. Per comprendere meglio tale fenomeno ho preso in esame il concetto di identità e individualità del filosofo anglo-danese Keane Anthony Appiah. Ho così messo tra parentesi la questione teologica dell'autenticità della conversione dal punto di vista ad intra della religione.Ho elaborato due domande fondamentali dal punto di vista filosofico: - Autenticità che cos’è? E che significa essere autentici? - Si tratta di conversioni autentiche? Dialogando con le intervistate - nove ragazze italiane convertite all'Islam - sono emerse delle sfumature che hanno illuminato degli aspetti importanti utili a comprendere meglio non solo i tratti sociologici del problema, ma anche quelli prettamente filosofici.
 
The analysis focuses on the conversion of Western women to Islam. The basic idea of ​​the West is that Islam is disadvantageous for the female sex, as it is dominated by a patriarchal culture. Despite this, there are several causes that push many Western women to convert to Islam and consequently to a radical change of life. To better understand this phenomenon, I examined the concept of identity and individuality of the Anglo-Ganese philosopher Kwane Anthony Appiah. Thus I have bracketed the theological question of the authenticity of conversion from the ad intra point of view of religion.I have elaborated two fundamental questions from the philosophical point of view: - What is authenticity? And what does it mean to be authentic? - Are these genuine conversions? In dialogue with the interviewees - nine Italian girls converted to Islam - nuances emerged that illuminated some important aspects useful for better understanding not only the sociological features of the problem, but also the purely philosophical ones.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4179
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us