Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La figura dell’imperatore Procopio Antemio nella letteratura bizantina tra V e X secolo.

View/Open
tesi19086395.pdf (1.078Mb)
Author
Peytrignet, Daniele <1998>
Date
2022-03-08
Data available
2022-03-10
Abstract
La figura di Antemio, imperatore occidentale dal 467 al 472, occupa una posizione particolare nella letteratura bizantina: pur essendo apparentemente poco presente, soprattutto rispetto a quanto accada nella letteratura latina, essa offre numerose occasioni per riflettere sulla percezione da parte dell’Oriente romano del mondo occidentale attraverso fonti coeve e successive, fino agli Excerpta Constantiniana di X secolo. In generale, il personaggio di Antemio assume un ruolo simbolico più significativo di quanto potrebbe sembrare a un primo approccio.
 
The figure of Anthemius, Western emperor from 467 to 472, has a particular position in Byzantine literature: although apparently not very present, especially compared to what happens in Latin literature, it offers numerous opportunities to reflect upon the perception by the Roman East of Western world through contemporary and later sources, up to the 10th century Excerpta Constantiniana. In general, the character of Anthemius takes on a more significant symbolic role than it might seem at first glance.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4165
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us