Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Comunicare il razzismo. La campagna stampa antisemita su «La Stampa» (1937-1939).

Mostra/Apri
tesi18316382.pdf (4.357Mb)
Autore
Pilia, Agostino <1995>
Data
2021-12-16
Disponibile dal
2021-12-23
Abstract
La tesi si pone come obbiettivo lo studio della campagna antisemita condotta su «La Stampa» di Torino fra il 1937 e il primo trimestre del 1939. Attraverso l’esame dei contenuti antiebraici (notizie, commenti, immagini, fra cui spiccano le vignette di Guareschi e di altri noti illustratori) pubblicati sulle pagine del quotidiano è possibile ricostruirne evoluzione e dinamiche (facendo attenzione alle direttive impartite dal vertice), segnalando similitudini e differenze del grado di odio veicolato rispetto ad altri giornali comparabili. Quello a cui si assiste è un vero e proprio “bombardamento” mediatico – preliminare e ancillare all’emanazione delle leggi razziali del 1938 da parte dell’Italia fascista –, parte del più ampio battage della stampa nazionale contro gli ebrei.
 
The thesis aims to study the anti-Semitic campaign conducted in "La Stampa" in Turin between 1937 and the first quarter of 1939. By examining the anti-Jewish content (news, comments, images, among which the cartoons by Guareschi and other well-known illustrators) published on the pages of the newspaper it is possible to reconstruct their evolution and dynamics (paying attention to the directives given by the autorities), pointing out similarities and differences in the degree of hatred conveyed, compared to other comparable newspapers. What we are witnessing is a real media "bombardment" - preliminary and ancillary to the enactment of the racial laws of 1938 by fascist Italy -, part of the broader hype of the national press against Jews.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4052
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico