Show simple item record

dc.contributor.authorBianchini, Alice
dc.date.accessioned2021-08-19T07:28:28Z
dc.date.available2021-08-19T07:28:28Z
dc.date.issued2021-06
dc.identifier.urihttps://unire.unige.it/handle/123456789/3849
dc.description.abstractLa tesi riguarda lo studio e il progetto per la riqualificazione di piazza Martim Moniz, a Lisbona in Portogallo. La piazza si trova al centro della città, adiacente a Mouraria, un quartiere lisboeta vivo dal punto di vista sociale e ricco a livello culturale. Martim Moniz è il risultato di una grande operazione di modernizzazione del centro storico mai portata a termine. Nata negli anni ’40, in seguito ad una serie di demolizioni di edifici vecchi, la piazza, nonostante i numerosi progetti di riqualificazione urbana avanzati negli anni, ancora oggi rappresenta per Lisbona un problema irrisolto e ampiamente discusso. Il Municipio riconosce la necessità di promuovere un concorso pubblico internazionale per la riqualificazione della piazza che avverrà entro il 2022. Questa tesi ha come obiettivo il raggiungimento di una proposta progettuale di riqualificazione della piazza guidata dal risultato dell’analisi di tre casi studio e attraverso la teoria dell’urbanistica tattica. Si tratta di un progetto che promuove la riqualificazione dello spazio pubblico urbano mediante processi partecipativi e di auto-costruzione con il fine di suscitare nei cittadini rispetto e senso di appartenenza. L’obiettivo finale è quello di creare uno spazio confortevole ispirato all’ambiente domestico per facilitarne l’interazione e l’uso.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.titleProgetto di riqualificazione di Piazza Martim Monizit_IT
dc.typeThesisit_IT
unire.supervisorLepratti, Christiano
dc.publisher.nameUniversità degli Studi di Genova


Files in this item

This item appears in the following Collection(s)

Show simple item record