Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Valutazione delle modifiche vascolari del polo posteriore dell'occhio in seguito a chirurgia dello strabismo rilevati mediante angiografia OCT.

Mostra/Apri
tesi16526376.pdf (4.731Mb)
Autore
Colombo, Nicole <1996>
Data
2021-07-14
Disponibile dal
2021-08-05
Abstract
Scopo: paragonare la microstruttura e vascolarizzazione degli occhi in pazienti prima e dopo la chirurgia dello strabismo tramite tomografia a coerenza ottica-angiografia swept source (SS-OCTA). Metodi: questo è uno studio longitudinale, pilota a braccio singolo, che coinvolge soggetti volontari sottoposti a chirurgia dello strabismo. La densità della vascolarizzazione è stata valutata tramite SS-OCTA la densità vascolare retinica maculare del plesso capillare profondo (DCP), del plesso capillare superficiale della retina (SCP) e dello strato coriocapillare (CCL), nel preoperatorio (T0), nel primo giorno successivo alla chirurgia (POD1) e a 30 giorni dopo la chirurgia (POD30). Risultati: erano inclusi nello studio 92 occhi di 56 pazienti. L'età media era di 41.1 ± 22.7 anni e tra questi, il 53.6% erano di sesso maschile. La densità vascolare OCT del DCP era 50.20 ± 5.57 al T0, 52,74 ± 4.77 al POD1 e 50.92 ± 4.58 al POD30. Le differenze erano statisticamente significative in P0 vs. POD1 (p < 0.05), mentre p > 0.05 in P0 vs POD30. La densità vascolare OCT del CCL era 50.92 ± 4.58 al T0, 53.59 ± 3.65 al POD1 e 51.39 ± 4.64 al POD30. Differenze statisticamente significative (p < 0.05) tra T0 e POD1, mentre T0 vs POD30 non avevano dati statisticamente significativa. Non sono emerse differenze statisticamente significative in SCP (p > 0.05). Conclusioni: in seguito alla procedura di chirurgia dello strabismo possono presentarsi cambiamenti emodinamici transitori in DCP e in CCL. Parole chiave: strabismo; chirurgia dello strabismo; OCTA; SS-OCTA; tomografia a coerenza ottica-angiografia.
 
Purpose: To evaluate the microstructure and vascularity of eyes in patients before and after strabismus surgery by swept source optical coherence tomography angiography (SS-OCTA). 
 Methods: this is a longitudinal, single-arm pilot study, involving consecutive volunteer subjects undergoing strabismus surgery. Vascular density with regard to the deep capillary plexus (DCP), superficial retinal capillary plexus (SCP) and choriocapillaris layer (CCL) were evaluated by SS-OCTA, preoperatively (T0), 1 day postoperative day (POD1) and 30 days postoperatively (POD30). 
 Results: 92 eyes of 56 patients were included in the study. Mean age was 41.1 ± 22.7 years and 53.6% was males. OCT vascular density of the DCP was 50.20 ± 5.57 at T0, 52.74 ± 4.77 at POD1 and 50.92 ± 4.58 at POD30. The differences were statistically significant (p < 0.05) T0 vs POD1, but p>0.05, T0 vs POD30. OCT vascular density of the CCL was 50.92 ± 4.58 at T0, 53.59 ± 3.65 at POD1 and 51.39 ± 4.64 at POD30. The differences were statistically significant (p < 0.05 T0 vs. POD1), but p > 0.05 T0 vs. POD30. No significant differences were found in SCP (p > 0.05). Conclusion: Transitory hemodynamic changes can occur in the DCP and in the CCL following strabismus surgery. Keywords: strabismus; strabismus surgery; OCTA; SS-OCTA; Optic Coherence Tomography Angiography
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3745
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico