Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le ferriere di Calizzano nel Settecento

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi16434381.pdf (4.337Mb)
Autore
Tarditi, Sebastiano <1994>
Data
2021-07-14
Disponibile dal
2021-07-15
Abstract
Acqua e abbondanti risorse boschive sono oggi il traino dell'economia turistica di Calizzano, borgo carrettesco nell'entroterra ligure di Savona. Ma ciò che per noi è sinonimo di freschezza e tranquillità, 300 anni fa significava industria e sudore della fronte; un mondo in cui da secoli fiumi e legname servivano ad alimentare le ultime attività proto-industriali: le ferriere. Questa è la storia che la tesi vuole raccontare, sviscerare e analizzare, concentrandosi sul diciottesimo secolo. Sullo sfondo, le vicende storiche dell'entroterra savonese e la lunga epopea della siderurgia ligure d'età moderna.
 
Water and woodland today are the heart of Calizzano's tourism economy, in Savona's inland, Liguria. But 300 years ago this heritage was property of a few pre industrial factories: the ironworks. That's the topic which this work is investigating, analysing and discussing, focusing on XVIII Century. In the background, an historical look at Savona's inland and the long history of ligurian ironworks.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5787]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3634
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico