Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La gestione delle risorse idriche in contesti di conflitto, post-conflitto e cooperazione

View/Open
tesi15506350.pdf (1.858Mb)
Author
Biava, Isabeau Madeleine <1996>
Date
2021-03-11
Data available
2021-03-25
Abstract
Il Water Conflict Chronology database realizzato dal Pacific Institute, mostra che negli ultimi tre decenni i conflitti che coinvolgono l’acqua sono in aumento, rappresentando una prominente questione internazionale. Il seguente elaborato esamina il ruolo della gestione delle risorse idriche in tre contesti distinti quali conflitto, post-conflitto e cooperazione, al fine di offrire una nuova prospettiva sul rapporto tra risorse idriche e i conflitti. Dallo studio sono emerse tre principali considerazioni: le risorse idriche non possono essere considerate la causa principale dello scoppio di un conflitto; chi detiene la gestione della risorsa stabilisce anche chi può averne accesso; e come ultima osservazione, l'infrastruttura è estremamente importante in tutti gli scenari precedentemente menzionati.
 
According to the Water Conflict Chronology database of the Pacific Institute, conflicts involving water have been increasing over the last three decades, therefore becoming a prominent international issue. This thesis examines the role of water resource management in three separate settings (conflict, post-conflict, and cooperation) to offer a new perspective on the relationship between water resources and conflict. There are three main findings. First, water cannot be considered the sole cause of conflict outbreaks. Second, who controls the water resource management has different effects on who has access to it. Third, infrastructure is incredibly important in any of the previously mentioned settings.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3413
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us