Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il paradosso della sorveglianza volontaria. Dalla distopia ai social network

Thumbnail
View/Open
tesi15289340.pdf (986.3Kb)
Author
Villaverde, Michele <1992>
Date
2021-03-11
Data available
2021-03-18
Abstract
Il proposito di questa tesi è quello di utilizzare le distopie per comprendere alcune caratteristiche del recente fenomeno dei social media. Nella prima parte affronto tale genere letterario e politico, dapprima nella sua evoluzione dal genere utopico e successivamente prestando particolare attenzione ai suoi aspetti più tipici e al ruolo giocato dal potere politico nei romanzi. Nella seconda parte mi occupo dei social network, dalle condizioni che ne hanno assicurato il successo ai tratti che hanno sviluppato sino ad oggi. Infine propongo un raffronto: possiamo riscontrare delle analogie fra i social media e le distopie? Uno per uno, confronto tra loro i diversi leitmotiv delle distopie con alcuni aspetti presenti in queste piattaforme digitali nel tentativo di mostrare le affinità. Concludo esponendo la mia opinione in merito e il perché del paradosso della natura volontaria della sorveglianza al tempo dei social network.
 
The purpose of this thesis is to use dystopias to understand some features of the recent social media phenomenon. In the first part, I deal with this literary and political genre, first in its evolution from the utopian genre and subsequently paying particular attention to its most typical aspects and the role played by political power in novels. In the second part I deal with social networks, from the conditions that have ensured their success to the traits that they have developed until today. Finally, I propose a comparison: can we find analogies between social media and dystopias? One by one, I compare between them the different leitmotifs of dystopias with some aspects present in these digital platforms in an attempt to show the similarities. I conclude by setting out my opinion on the matter and the reason for the paradox of the voluntariness of surveillance at the age of social networks.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3367
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us