Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Ruolo della dose di richiamo del vaccino contro il virus dell'epatite B, in soggetti a rischio per esposizione professionale.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi13694333.pdf (1.321Mb)
Autore
Murgia, Fabiana <1995>
Data
2020-09-25
Disponibile dal
2021-11-12
Abstract
Il rischio di infezione da patogeni a trasmissione ematica in ambiente sanitario è un fenomeno ben riconosciuto. Tra questi, nello specifico si annoverano i reparti chirurgici, i centri di emodialisi e di ematologia per le strutture di degenza, ed i servizi endoscopici e gli studi odontoiatrici per quelle ambulatoriali. In questo contesto ed in ottica preventiva, assume un ruolo centrale la vaccinazione anti-epatite B di tutti i lavoratori a rischio di infezione da HBV (in particolare gli operatori sanitari). Lo scopo dello studio è stato valutare quale sia l'efficacia della dose booster di vaccino anti-HBV in lavoratori a rischio con livelli non protettivi anti-HBs (<10 mIU/mL) nonostante avessero ricevuto un ciclo primario (3 dosi) durante l'infanzia, l'adolescenza o l’età adulta.
 
The risk of infection with blood-borne pathogens in the healthcare setting is a well recognized phenomenon. Specifically, these include surgical departments, hemodialysis and hematology centers for inpatient structures, and endoscopic services and dental offices for outpatients. In this context and from a preventive point of view, the hepatitis B vaccination of all workers at risk of HBV infection (in particular health workers) plays a central role. The purpose of the study was to evaluate the efficacy of the booster dose of HBV vaccine in at-risk workers with unprotected anti-HBs levels (<10 mIU / mL) despite having received a primary course (3 doses) during childhood, adolescence or adulthood.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6130]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/3260
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico