Il trattamento a lungo termine con noretisterone acetato riduce le recidive postoperatorie dell’endometriosi profonda: studio prospettico
Mostra/ Apri
Autore
Di Carlo, Alessio <1994>
Data
2020-07-23Disponibile dal
2020-07-30Abstract
La somministrazione postoperatoria di terapie ormonali ha l’obiettivo di ridurre la recidiva di dolore e di impianti nelle pazienti con endometriosi.
Lo studio prospettico ha incluso pazienti sottoposte a escissione chirurgica di endometriosi profonda (EP) che hanno ricevuto trattamento postoperatorio continuo con noretisterone acetato (NETA) oppure che non hanno ricevuto alcuna terapia ormonale. La scelta di ricevere NETA è basata sulla preferenza delle pazienti. Le visite di controllo sono state eseguite ogni sei mesi includendo ecografia transvaginale e valutazione dell’intensità del dolore. La qualità della vita e la funzione sessuale sono stati valutati utilizzando EHP30 e FSFI. In caso di interruzione della terapia le pazienti uscivano dallo studio.
Le caratteristiche demografiche e la durata del follow-up sono risultate simili nelle pazienti che avevano ricevuto NETA postoperatorio (n = 309) e in quelle che non avevano ricevuto terapia postoperatoria (n = 128). Ad una durata mediana di follow-up di 46 mesi (intervallo, 12-66 mesi), il tasso di diagnosi ecografica della recidiva è stata inferiore nelle pazienti trattate con NETA (16/309; 5,2%) rispetto a quelle che non ricevevano terapia ormonale (22/128; 17,2%; p <0,001). Il NETA ha ridotto il rischio di recidiva di endometriomi (p <0,001) e di EP (p <0,001). Il NETA ha ridotto l'insorgenza di endometrioma e EP de novo durante il follow-up (p <0,05). La recidiva del dolore correlata all'endometriosi è stata più bassa nelle pazienti trattate con NETA (31/309; 10,0%) rispetto a quelle che non avevano ricevuto questa terapia (46/128; 35,9%; p <0,001). La qualità della vita e la funzione sessuale erano migliori nelle pazienti trattate con NETA rispetto a quelle che non avevano ricevuto terapia ormonale.
La somministrazione postoperatoria di NETA riduce il rischio di recidiva sia dei sintomi correlati all'endometriosi sia delle lesioni endometriosiche diagnosticate ecograficamente in un follow-up a lungo termine Postoperative administration of hormonal therapies may decrease the recurrence of endometriosis related pain and endometriotic implants.
The prospective study included patients who underwent surgical excision of deep endometriosis (DE) and either received continuous postoperative treatment with norethindrone acetate (NETA) or did not receive any hormonal therapy. The choice of receiving NETA was based on the preference of the patients. Patients underwent a follow-up consultation including transvaginal ultrasonography every six months. Patients exit the study when they interrupted the protocol started immediately after surgery. Presence and intensity of pain symptoms were assessed. Quality of life and sexual function were evaluated using the EHP30 and the FSFI.
Demographic characteristics and length of follow-up were similar in patients who received postoperative NETA (n = 309) and in those who did not receive postoperative therapy (n = 128). At a median length of follow-up of 46 months (range, 12-66 months), the rate of ultrasonographic diagnosis of endometriosis recurrence was significantly lower in patients treated with NETA (16/309; 5.2%) than in those who did not receive hormonal therapy (22/128; 17.2%; p<0.001). NETA significantly decreased the risk of recurrence of endometriomas (p <0.001) and of DE (p<0.001). NETA decreased the occurrence of de novo endometrioma and DE during follow-up (p<0.05). Similarly, the recurrence of endometriosis-related pain symptoms was significantly lower in patients treated with NETA (31/309; 10.0%) than in those who did not receive hormonal therapy (46/128; 35.9%; p<0.001). Quality of life and sexual function were better in patients treated with NETA than in those who did not receive postoperative hormonal therapy.
Postoperative administration of NETA significantly decreases the risk of recurrence of both endometriosis related symptoms and ultrasonographically diagnosed endometriotic lesions at long-term follow-up.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5671]