Confronto tra sonda lineare e settoriale durante ecografia polmonare nei pazienti sottoposti a ventilazione invasiva in terapia intensiva
Mostra/ Apri
Autore
Almondo, Chiara <1995>
Data
2020-07-10Disponibile dal
2020-07-16Abstract
Introduzione: Le linee guida internazionali attuali non raccomandano l’utilizzo di una sonda ecografica specifica per la valutazione dell'aerazione polmonare. Lo scopo di questo studio è stato di valutare la concordanza tra sonda lineare e settoriale nella valutazione dell'aerazione polmonare nei pazienti della terapia intensiva (ICU) sottoposti a ventilazione invasiva.
Metodi: in questo studio prospettico svolto presso l’Academic Medical Center di Amsterdam, sono stati inclusi pazienti ricoverati in ICU e sottoposti a ventilazione invasiva per più di 24 ore. Un operatore esperto ha eseguito un’ecografia polmonare a 12 campi con una sonda lineare e una settoriale. Durante gli esami, per ogni immagine ottenuta è stato determinato il punteggio di aerazione e il numero di linee B. Dalla somma dei punteggi dei singoli campi polmonari è stato calcolato un punteggio di aerazione globale. Successivamente le immagini sono state rivalutate da un secondo operatore. La concordanza tra le due sonde è stata valutata utilizzando coefficienti di correlazione interclasse.
Risultati: sono stati inclusi 19 pazienti, per un totale di 328 immagini accoppiate. Per le singole immagini, i coefficienti di correlazione interclasse (CCI) calcolati hanno rivelato una buona concordanza per il punteggio di aerazione (CCI 0.73; 95IC, 0,67–0,78), per il numero di linee B (CCI 0,79; 95IC, 0,72–0,83) e per il punteggio globale di aerazione (CCI 0,74; 95IC, 0,52–0,87). La concordanza inter-osservatore nella valutazione del punteggio di aerazione per singola immagine è stato CCI: 0,98 (95CI: 0,98-0,99) per la sonda lineare e CCI: 0,93 (95CI: 0,91-0,94) per la settoriale.
Conclusione: abbiamo osservato un’alta concordanza tra la sonda lineare quella settoriale nella valutazione dei pattern di aerazione polmonare. A causa delle dimensioni limitate del campione e del singolo ecografo utilizzato sono necessarie ricerche ulteriori per definire quale sia la sonda più appropriata nei pazienti critici. Introduction: Current international guidelines do not recommend a specific probe for assessment of lung aeration. The aim of this study was to assess the concordance between linear and sector array probes of a handheld ultrasound device for evaluating lung aeration in invasively ventilated Intensive Care Unit (ICU) patients.
Methods: This prospective study was held at Academic Medical Center, Amsterdam and included patients admitted to the ICU expected to be invasively ventilated for more than 24 hours. A skilled examiner performed a 12–region lung ultrasound by linear and sector array probes. During the exams, LUS aeration score and number of B–lines were determined in each image. By summarizing the LUS aeration scores of all the images, global LUS aeration score was obtained. Subsequently, the images previously saved offline, were examined and rescored by a second assessor. Agreement between the two probes was calculated by using intraclass correlation coefficients.
Results: 328 paired images obtained from 19 mechanically ventilated ICU patients were included in the analysis. Intraclass correlation coefficients (ICC) in the individual images showed a good concordance for the LUS aeration score (ICC 0.73; 95CI, 0.67–0.78), number of B–lines (ICC 0.79; 95CI, 0.72–0.83) and global LUS aeration score (ICC 0.74; 95CI, 0.52–0.87). The interobserver agreement in assessment of the LUS aeration score for the individual image was ICC: 0.98 (95CI: 0.98–0.99) for the linear probe and ICC: 0.93 (95CI: 0.91–0.94) for the sector array probe.
Conclusion: Our results demonstrate that there is substantial concordance between linear and sector array probes of a hand-held ultrasound device in assessing lung aeration patterns among mechanically ventilated ICU-patients. Due to the limited study sample size and single ultrasound device employed, future research is needed to further investigate the most appropriate probe in critically ill patients.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [5096]