Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
  •   DSpace Home
  • DUILIOship
  • Regia Scuola Superiore Navale
  • Disegni e stampe
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Piroscafi Raffaele Rubattino e Domenico Balduino

Thumbnail
View/Open
Tavola ciano seppia cm 137 x 82, Scala 1:100. Tre viste in unico disegno: Vista Longitud.,Coperta, Corridoio (cabine passegg.). Sono riportate le dimensioni dei piroscafi (7.901Mb)
Tavola ciano seppia cm 67x45, Scala 1:200. Tre viste in unico disegno: Sez. Longitudinale, Piano di Coverta, Corridoio (Cabine passeggeri). Sono riportate le dimensioni dei piroscafi Nel Dis. è stampata la nota:” In entrambi i piroscafi in prima classe i numeri dispari corrispondono alle cuccette superiori, viceversa nella seconda classe i numeri dispari corrispondono alle cuccette inferiori (2.481Mb)
Author
Navigazione Generale Italiana, Società riunite Florio e Rubattino
Date
1911
Data available
2020-05-04
Description
Si tratta di due disegni con identico soggetto, solo differiscono per le scale e dimensioni. I piroscafi Raffaele Rubattino e Domenico Balduino sono appartenuti alla NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA (Società Riunite Florio e Rubattino). Sul Libro Registro del R.I. Na. del 1900 sono riportati i seguenti dati: I due piroscafi vennero costruiti nel Cantiere Palmer & Co. – Newcastle ( Scozia), il Domenico Balduino nel Febbraio del 1882 e il Raffaele Rubattino nel Giugno 1882. Vennero rimotorizzati a Sestri Ponente nel 1893 il Balduino e nel 1894 il Rubattino. I due piroscafi vennero impiegati nella linea Mediterraneo-Oriente. I nomi assegnati a questi due piroscafi derivano da quelli di due importanti personalità nel mondo marittimo italiano di metà ‘800. Raffaele Rubattino (Genova, 1810-1881) divenne armatore dopo aver debuttato sullo scenario genovese come noleggiatore e assicuratore. Fu un convinto assertore del vapore sulla vela. Domenico Balduino (Gibilterra 1824-1885) fu un commerciante e un importante attore della finanza interessandosi alle reti ferroviarie. Contribuì alla fusione della Soc. di Navigazione Rubattino con la concorrente palermitana Vincenzo Florio da cui avrebbe preso vita la Navigazione Generale Italiana.
Type
Plan or blueprint
Subject
Piroscafi, Trasporto passeggeri, merci, sistemazioni alloggi
Collections
  • Disegni e stampe [478]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2776
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us