Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea dAD - Dipartimento di Architettura e Design 2010-2021
  • Design
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Datagram, from Instagram to exhibit design

Mostra/Apri
Guglielmi_Lorenzo_Tesi_ok.pdf (15.88Mb)
Autore
Guglielmi, Nicol
Lorenzo, Chiara
Relatore
Valenti, Alessandro
Correlatore
 Centanaro, Chiara; Parodi, Luca 
Data
2019-12
Disponibile dal
2020-02-03
Abstract
Instagram ha cambiato il mondo del design, poiché ha trasformato il modo con cui le persone osservano ciò che le circonda. L’idea sulla quale si basa il progetto di tesi, proviene da tale consapevolezza. Al fine di comprendere questi meccanismi, si è scelto di analizzare i post pubblicati dagli utenti, indagando il rapporto esistente tra i dati e la progettazione. Studiando il mondo dell’intelligenza artificiale è stato definito un approccio metodologico, che è stato applicato al mondo dell’exhibit design, il quale risulta essere uno dei settori più influenzati dalla condivisione dei contenuti sui social network. Prendendo in esame un evento da noi realizzato precedentemente, si è scelto di ridefinire lo spazio espositivo sulla base dell’analisi svolta, con l’obiettivo di progettare un allestimento instagrammabile. Questo nuovo metodo che indaga la relazione tra gli Instagram post e l’exhibit design apre la strada ad un numero infinito di percorsi progettuali praticabili dai designer.
Tipo
Thesis
Collezioni
  • Design [209]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/2678
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico