Carcinoma renale e angiogenesi: ruolo della TC preoperatoria nell’individuazione di imaging biomarkers di aggressività.
View/ Open
Author
Santini, Lucia <1993>
Date
2025-11-07Data available
2025-11-27Abstract
La neoangiogenesi svolge un ruolo cruciale nella crescita e nella progressione tumorale. L’obiettivo di questo studio è stato identificare, all’imaging TC preoperatorio, potenziali biomarcatori radiologici di neoangiogenesi in grado di predire l’aggressività del carcinoma renale, con particolare attenzione al sottotipo a cellule chiare (ccRCC).
È stato condotto uno studio retrospettivo su 162 pazienti sottoposti a nefrectomia totale o parziale tra il 2018 e il 2024, con diagnosi istologica di lesione renale. Sono state revisionate le TC preoperatorie comprendenti almeno una fase nefrografica post-contrastografica, analizzando diverse caratteristiche radiologiche e, in particolare, la presenza di vasi neoformati intralesionali e perirenali.
La correlazione tra tali reperti e i principali parametri istologici di aggressività (necrosi, grado >3, stadio T>3, coinvolgimento linfonodale, differenziazione sarcomatoide o rabdoide) è stata condotta con un'analisi uni- e multivariata distinguendo i neovasi in 4 categorie in base alla sede: intralesionali, perirenali, copresenza intralesionali e perirenali o la presenza in almeno una delle due sedi sopradescritte.
Nel confronto tra i diversi modelli angiogenici, la copresenza di vasi neoformati intralesionali e perirenali ha mostrato un’associazione statisticamente significativa (p < 0,001) con diverse variabili, in particolare con l’aggressività tumorale con un p-value < 0,000082, unitamente a specificità e valore predittivo positivo elevati.
In conclusione, la visualizzazione TC preoperatoria di una combinazione di vascolarizzazione intralesionale e perirenale emerge come più affidabile potenziale biomarcatore di imaging di aggressività biologica dei tumori renali, soprattutto del carcinoma a cellule chiare, con rilevanti implicazioni diagnostiche, prognostiche e terapeutiche nella pratica radiologica. Neoangiogenesis plays a crucial role in tumor growth and progression. The aim of this study was to identify, through preoperative CT imaging, potential radiological biomarkers of neoangiogenesis capable of predicting renal carcinoma aggressiveness, with a particular focus on the clear cell subtype (ccRCC).
A retrospective study was conducted on 162 patients who underwent total or partial nephrectomy between 2018 and 2024, with histological diagnosis of renal lesion. Preoperative CT scans including at least one post-contrast nephrographic phase were reviewed, analyzing various radiological features and, in particular, the presence of newly formed intralesional and perirenal vessels.
The correlation between these findings and the main histological parameters of aggressiveness (necrosis, grade >3, stage T>3, lymph node involvement, sarcomatoid or rhabdoid differentiation) was assessed through uni- and multivariate analyses. Neo-vessels were classified into four categories based on their location: intralesional, perirenal, concurrent intralesional and perirenal, or presence in at least one of these two sites.
Comparing different angiogenic patterns, the concurrent presence of intralesional and perirenal neo-vessels showed a statistically significant association (p < 0.001) with several variables, particularly with tumor aggressiveness (p-value < 0.000082), along with high specificity and positive predictive value.
In conclusion, preoperative CT visualization of combined intralesional and perirenal vascularization emerges as the most reliable potential imaging biomarker of biological aggressiveness in renal tumors, especially in clear cell carcinoma—with significant diagnostic, prognostic, and therapeutic implications in radiological practice.

