Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi del regime pluviometrico in Liguria negli autunni dal 2004 al 2021 (dati Rete OMIRL) con ricerca di onde atmosferiche a lungo periodo nella serie storica di dati dell'Osservatorio Meteorologico dell'Università di Genova, Via Balbi.

Thumbnail
View/Open
tesi35841873.pdf (12.27Mb)
Author
Bondanza, Mattia <1993>
Date
2023-03-22
Data available
2025-11-20
Abstract
Lo studio ha come obiettivo l’analisi della pluviometria nel corso delle stagioni autunnali (1 settembre – 30 novembre) susseguitesi in Liguria dal 2004 al 2021. Dai dati di precipitazione giornaliera registrati da 24 stazioni della rete dell’Osservatorio Meteo Idrologico della Regione Liguria (OMIRL), si è cercato di capire se il regime pluviometrico in questo ultimo ventennio fosse cambiato, in particolare per la Provincia di Genova, in cui sono collocate la metà delle stazioni. L’analisi dati, eseguita in ambiente MATLAB, ha portato alla luce variazioni nel regime sia delle piogge, che degli eventi pluviometrici estremi, che dei venti. Dagli andamenti temporali di queste grandezze è emersa l’esistenza di due onde ‘quasi’ periodiche, di periodo rispettivamente 65/70 anni la prima e 12/13 anni la seconda, che ricalca con buona approssimazione l’andamento dei cicli solari. L’analisi di 100 anni di dati (1922-2021) della stazione meteorologica dell’Osservatorio Meteorologico Storico dell’Università di Genova, ha confermato e ci ha permesso di visualizzare meglio l’esistenza di queste ondulazioni periodiche.
 
The study aims to analyze rainfall patterns during the autumn seasons (September 1 – November 30) that occurred in Liguria from 2004 to 2021. Using daily precipitation data recorded by 24 stations in the network of the Hydrometeorological Observatory of the Liguria Region (OMIRL), the objective was to determine whether the rainfall regime over the past two decades has changed—particularly in the Province of Genoa, where half of the stations are located. Data analysis, performed in MATLAB, revealed variations in the patterns of rainfall, extreme precipitation events, and wind. The temporal trends of these variables highlighted the presence of two “quasi”-periodic waves: the first with a period of approximately 65–70 years, and the second with a period of about 12–13 years, closely resembling the behavior of solar cycles. The analysis of 100 years of data (1922–2021) from the meteorological station of the Historical Meteorological Observatory of the University of Genoa confirmed these findings and allowed for a clearer visualization of these periodic oscillations.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6573]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13813
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts