Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il ruolo dell'imagery nella regolazione emotiva all'interno della sintomatologia ansiosa.

Thumbnail
View/Open
tesi35518878.pdf (696.3Kb)
Author
Guerrini, Sabrina <2000>
Date
2025-11-13
Data available
2025-11-20
Abstract
Negli ultimi anni si è assistito ad un crescente interesse verso le tecniche di imagery ed il loro potenziale utilizzo in ambito clinico. In questa tesi ho voluto approfondire i costrutti della regolazione emotiva e delle tecniche di imagery, esplorando come questi si relazionino alla sintomatologia ansiosa e quale ruolo possano avere nel suo trattamento o nel suo mantenimento. L’obiettivo principale è stato quello di indagare se e in che modo le tecniche di imagery possano essere efficaci nella modulazione dei processi di regolazione emotiva, favorendo una conseguente riduzione dei sintomi ansiosi. La ricerca è stata condotta attraverso una revisione sistematica della letteratura, che ha permesso di analizzare e confrontare gli studi empirici presenti sul tema. In una prima fase, l’obiettivo della ricerca era più ampio e ambiva ad esaminare il ruolo dell’imagery nei costrutti della regolazione emotiva e della mentalizzazione. Tuttavia, una volta terminata la fase di selezione, che ha portato all’individuazione di 56 articoli, si è scelto di restringere il focus alla sintomatologia ansiosa. Tale decisione è stata guidata principalmente da un interesse personale per l’ansia come emozione con forte impatto sulla qualità della vita. L’ipotesi di partenza è che le tecniche di imagery possano rappresentare uno strumento efficace per migliorare la regolazione emotiva e, di conseguenza, ridurre la sintomatologia ansiosa. Interventi di questo tipo potrebbero, infatti, favorire una rielaborazione di esperienze negative e l’adozione di strategie di regolazione emotiva più adattive. 7 La presente tesi si propone dunque di delineare lo stato attuale della ricerca sulla relazione tra imagery, regolazione emotiva e ansia, evidenziandone il potenziale terapeutico, i limiti e le prospettive future
 
In recent years, there has been a growing interest in imagery techniques and their potential clinical use. In this thesis, I aimed to deepen the constructs of emotion regulation and imagery techniques, exploring how they relate to anxiety symptoms and what role they may play in its treatment or maintenance. The primary objective was to investigate whether and how imagery techniques can be effective in modulating emotion regulation processes, thus promoting a consequent reduction in anxiety symptoms. The research was conducted through a systematic literature review, which allowed us to analyze and compare existing empirical studies on the topic. In the initiative phase, the research objective was broader and aimed to examine the role of imagery in the constructs of emotion regulation and mentalization. However, once the selection phase was completed, which led to the identification of 56 articles, it was decided to narrow the focus to anxiety symptoms. This decision was driven primarily by a personal interest in anxiety as an emotion with a strong impact on quality of life. The starting hypothesis is that imagery techniques can represent an effective tool for improving emotional regulation and, consequently, reducing anxiety symptoms. Interventions of this type could, in fact, promote the reprocessing of negative experiences and the adoption of more adaptive emotional regulation strategies. 7 This thesis therefore aims to outline the current state of research on the relationship between imagery, emotional regulation, and anxiety, highlighting its therapeutic potential, limitations, and future prospects.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6573]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13763
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Information and Contacts