Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi Post-Laurea
  • Scuola di Specializzazione
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

“Management delle sale operatorie presso l’E.O. Ospedali Galliera di Genova: analisi di un sistema dinamico in continua evoluzione”

Mostra/Apri
tesi35581861.pdf (1.444Mb)
Autore
Bongiovanni, Marco <1989>
Data
2025-11-04
Disponibile dal
2025-11-13
Abstract
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) si trova oggi ad affrontare una fase di profondo cambiamento, caratterizzata da sfide complesse e da un fabbisogno crescente di risorse. Tra i principali fattori che incidono sul sistema si annoverano l’incremento dell’età media della popolazione, la crescente prevalenza di patologie croniche ad elevata complessità che richiedono un approccio multidisciplinare, l’introduzione di tecnologie sempre più avanzate e, non da ultimo, le conseguenze dell’era pandemica, che hanno determinato ritardi nell’erogazione dei servizi e aggravato la già cronica carenza di personale e risorse. In questo scenario, il blocco operatorio assume un ruolo strategico all’interno delle strutture ospedaliere, rappresentando al contempo una delle principali voci di spesa e una fondamentale fonte di produttività. Il presente elaborato si propone di analizzare il processo organizzativo del blocco operatorio presso l’Ente Ospedaliero Ospedali Galliera di Genova, attraverso la valutazione delle tempistiche di sala operatoria e l’utilizzo di indicatori di performance. L’obiettivo è di monitorare i risultati ottenuti, individuare eventuali criticità e delineare possibili strategie di ottimizzazione volte a migliorare i flussi di pianificazione e garantire un utilizzo più efficiente delle risorse.
 
The Servizio Sanitario Nazionale (SSN) is currently undergoing a period of profound change, characterized by complex challenges and a growing demand for resources. Among the main factors affecting the system are the increase in the average age of the population, the rising prevalence of highly complex chronic diseases that require a multidisciplinary approach, the introduction of increasingly advanced technologies, and not least, the consequences of the pandemic era, which have caused delays in service delivery and aggravated the already chronic shortage of staff and resources. In this scenario, the operating block plays a strategic role within hospital facilities, representing at the same time one of the main cost centers and a fundamental source of productivity. This study aims to analyze the organizational process of the operating block at the Ente Ospedaliero Ospedali Galliera in Genoa, through the evaluation of operating room timings and the use of performance indicators. The objective is to monitor the results obtained, identify any critical issues, and outline possible optimization strategies aimed at improving planning flows and ensuring a more efficient use of resources.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/doctoralThesis
Collezioni
  • Scuola di Specializzazione [364]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13686
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto