Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cammino in acqua e a secco: indagine elettromiografica in persone con sclerosi multipla.

Mostra/Apri
tesi35302852.pdf (3.063Mb)
Autore
Stegagnolo, Giorgia <1999>
Data
2025-10-16
Disponibile dal
2025-10-23
Abstract
La sclerosi multipla (SM) è una patologia neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso centrale, provocando declino cognitivo e motorio, con problemi e difficoltà anche in semplici attività di vita quotidiana. Per questo, è importante ricercare sempre le terapie più efficaci per le persone con SM (PcSM), al fine di migliorare la loro qualità di vita. Sebbene l’esercizio in acqua rappresenti spesso una sola piccola parte del percorso terapeutico, potrebbe contribuire in modo significativo sugli effetti positivi a lungo termine. Il presente studio indaga il confronto tra la deambulazione in acqua e a secco in persone con sclerosi multipla, includendo l’analisi dell’attività muscolare tramite elettromiografia di superficie. Sulla base dei dati raccolti, si potrebbero costruire programmi motori efficaci per persone con questa patologia, in termini sia di mantenimento o miglioramento del benessere psicofisico, sia di diminuzione della fatigue.
 
Multiple sclerosis (MS) is a chronic neurodegenerative disease that affects the central nervous system, causing cognitive and motor decline, with problems and difficulties even in simple daily activities. Therefore, it is important to continually seek the most effective therapies for people with MS (PcMS) to improve their quality of life. Although aquatic exercise often represents only a small part of the therapeutic process, it could significantly contribute to long-term positive effects. This study compares walking in water with walking on land in people with multiple sclerosis, including analysis of muscle activity via surface electromyography. Based on the data collected, effective movement programs could be developed for people with this disease, both in terms of maintaining or improving psychophysical well-being and reducing fatigue.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6509]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13495
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto