Carisbamato come terapia aggiuntiva per la sindrome di Lennox-Gastaut: risultati ad interim da un trial clinico di fase III in un centro di epilessia pediatrica di terzo livello
Mostra/ Apri
Autore
Bergamaschi, Camilla <1999>
Data
2025-10-15Disponibile dal
2025-10-23Abstract
Razionale: Il carisbamato (YKP509) è un nuovo farmaco in fase di studio come terapia aggiuntiva per le crisi farmacoresistenti nella sindrome di Lennox–Gastaut (LGS). Questo studio mostra i risultati ad interim di uno studio clinico di fase 3 condotto in un centro pediatrico di terzo livello per l’epilessia.
Pazienti e Metodi: Pazienti con LGS sono stati arruolati in uno studio randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo, e hanno ricevuto carisbamato o placebo in aggiunta alla terapia antiepilettica di base. Lo studio comprendeva un periodo basale di 4 settimane, seguito da una fase in doppio cieco con titolazione e mantenimento, e un’estensione opzionale in aperto (OLE). L’endpoint primario consisteva nell’analisi dell’andamento della frequenza delle crisi ogni 28 giorni nelle diverse visite. Gli endpoint secondari includevano la variazione percentuale media della frequenza delle crisi tra il periodo basale e quello in doppio cieco e la qualità di vita percepita dal caregiver, valutata mediante la scala Subject/Caregiver Global Impression of Change (S/CGI-C). La sicurezza è stata valutata attraverso esami clinici e registrazione degli eventi avversi.
Risultati: Sono stati arruolati 3 pazienti con un’età media ± DS all’inizio del trattamento di 14,3 ± 1,5 anni. Durante il doppio cieco è stata osservata una progressiva riduzione della frequenza delle crisi, con una diminuzione media complessiva del 55,0% ± 38,2 DS (p = 0,25). Un paziente ha raggiunto la completa libertà da crisi durante l’OLE. Non si sono verificati eventi avversi gravi. I caregiver hanno riferito un miglioramento della qualità di vita nel paziente libero da crisi.
Conclusioni: I risultati ad interim suggeriscono che la terapia aggiuntiva con carisbamato possa essere efficace e ben tollerata nei pazienti con LGS, offrendo una riduzione clinicamente significativa delle crisi e un miglioramento della qualità di vita. Studi su campioni più ampi sono necessari per confermare questi risultati. Background: Carisbamate (YKP509) is a novel medication under investigation as adjunctive therapy for drug-resistant seizures in Lennox–Gastaut syndrome (LGS). This study presents interim results from a Phase 3 clinical trial conducted at a tertiary-level pediatric epilepsy center.
Patients and Methods: Patients with LGS were enrolled in a randomized, double-blind, placebo-controlled study and received add-on treatment with carisbamate or placebo in addition to stable background antiseizure medications (ASMs). The study included a 4-week baseline period followed by a double-blind treatment phase with titration and maintenance, and an optional open-label extension (OLE). The primary endpoint was to analyze the trend in seizure frequency per 28 days across study visits. Secondary endpoints included the mean percentage change in seizure frequency between the baseline and double-blind periods and the caregiver-perceived quality of life (QoL), assessed through the Subject/Caregiver Global Impression of Change (S/CGI-C) scale. Safety was evaluated through clinical examination and recording of adverse events (AEs).
Results: We enrolled 3 patients with a mean ± SD age at treatment initiation of 14.3 ± 1.5 years.During the double-blind phase, a progressive reduction in seizure frequency was observed, with an overall mean decrease of 55.0% ± 38.2 SD (p = 0.25). One patient achieved complete seizure freedom during the OLE. No serious AEs occurred. Caregivers reported improvement in the perceived QoL in the seizure-free patient.
Conclusions: Interim findings suggest that carisbamate add-on therapy may be effective and well tolerated in LGS patients, with potential for clinically meaningful seizure reduction and QoL improvement. Larger sample sizes are warranted to confirm these observations.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6509]

