Valutazione di soddisfazione ed efficacia nell'utilizzo di differenti set infusionali per insulina in giovani pazienti con Diabete di tipo 1

Mostra/ Apri
Autore
Gambarelli, Filippo <1998>
Data
2025-10-15Disponibile dal
2025-10-23Abstract
Introduzione: La soddisfazione dei pazienti nei confronti dei set infusionali è un elemento chiave nella gestione del diabete mellito di tipo 1 (DM1), poiché influenza l’aderenza alla terapia con microinfusore e, di conseguenza, il controllo glicemico. L’obiettivo primario dello studio consiste nella valutazione del grado di soddisfazione dei pazienti nell’utilizzo di differenti set; sono stati inoltre valutati i principali fattori associati alla soddisfazione e le correlazioni tra soddisfazione e controllo glicemico dei pazienti.
Metodi: È stato condotto uno studio osservazionale su 159 pazienti con DM1 in terapia con microinfusore, seguiti presso il Centro di Diabetologia dell’IRCCS Giannina Gaslini. I partecipanti hanno compilato il questionario validato IPISS e sono stati raccolti dati demografici, clinici e di monitoraggio glicemico (CGM) relativi ai 14 giorni precedenti.
Risultati: L’età media della popolazione dello studio era 18,7 anni, con una durata media di malattia di 10,4 anni, un time in range (TIR) del 69% e una glicemia media di 153 mg/dL. La soddisfazione globale (VAS 1–10) è risultata pari a 7,8, con il 37,4% dei pazienti molto soddisfatti (VAS ≥9). I fattori predittivi di maggiore soddisfazione sono risultati: facilità di posizionamento (p<0,001) e bassa dolorabilità (p=0,002). Le reazioni cutanee sono risultate molto comuni (riportate dal 49,1% dei partecipanti) e associate a soddisfazione inferiore (p=0,026). Non sono emerse differenze significative tra i diversi modelli di set. Una maggiore soddisfazione si associava a un miglior controllo glicemico.
Conclusioni: La soddisfazione nell’utilizzo dei set infusionali è strettamente legata a comfort, semplicità d’uso e assenza di reazioni cutanee, influenzando direttamente il controllo glicemico. Interventi educativi personalizzati e una gestione dermatologica mirata possono migliorare l’esperienza d’uso e la qualità di vita delle persone con DM1. Introduction: Patient satisfaction with infusion sets is a key element in the management of type 1 diabetes mellitus (T1DM), as it influences adherence to insulin pump therapy and, consequently, glycemic control. The primary aim of this study was to assess patients’ satisfaction with different infusion sets, as well as to evaluate the main factors associated with satisfaction and its correlation with glycemic control.
Methods: An observational study was conducted on 159 patients with T1DM treated with insulin pumps and followed at the Diabetes Center of IRCCS Giannina Gaslini. Participants completed the validated IPISS questionnaire, and demographic, clinical, and continuous glucose monitoring (CGM) data from the previous 14 days were collected.
Results: The study population had a mean age of 18.7 years, mean diabetes duration of 10.4 years, mean time in range (TIR) of 69%, and mean glucose level of 153 mg/dL. Overall satisfaction (VAS 1–10) averaged 7.8, with 37.4% of patients reporting high satisfaction (VAS ≥9). Higher satisfaction was associated with ease of insertion (p<0.001) and lower pain perception (p=0.002). Skin reactions were common (reported by 49.1% of participants) and correlated with lower satisfaction (p=0.026). No significant differences were found among the different infusion set models. Greater satisfaction was associated with better glycemic control.
Conclusions: Satisfaction with infusion sets is strongly related to comfort, ease of use, and the absence of skin reactions, directly influencing glycemic outcomes. Personalized educational interventions and targeted dermatological management may improve user experience and quality of life in individuals with T1DM.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6529]

