Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Impianto di gel stent nel trattamento del glaucoma: risultati a lungo termine e predittori di efficacia

Mostra/Apri
tesi35143839.pdf (9.169Mb)
Autore
Zilioli, Andrea <1988>
Data
2025-10-16
Disponibile dal
2025-10-23
Abstract
Introduzione: Il glaucoma è una neuropatia ottica progressiva, in cui il controllo della pressione intraoculare (IOP) rappresenta l’unico target terapeutico. La trabeculectomia (gold standard) è gravata da complicanze significative. Il Gel Stent rappresenta un'alternativa mini-invasiva, ma i dati a lungo termine sono limitati. Questo studio retrospettivo valuta l'efficacia e la sicurezza del Gel Stent su un follow-up di 7 anni e ne analizza i predittori di successo. Metodi: Sono stati analizzati 269 occhi di 225 pazienti operati tra il 2016 e il 2022. Il successo è stato definito secondo criteri compositi (A: IOP≤21mmHg e riduzione≥20%; B: IOP≤18mmHg e riduzione≥20%; C: IOP≤15mmHg e riduzione≥25%; D: IOP≤12mmHg e riduzione≥30%), distinguendo tra successo con e senza terapia. L'analisi di sopravvivenza e dei predittori ha completato la valutazione. Risultati: I tassi di successo a 7 anni sono diminuiti passando dal 28% del Criterio A al 18% del Criterio D. Si è osservato un iniziale calo pressorio significativo, seguito da una lieve risalita della IOP nel tempo, gestita con la ri-introduzione di terapia medica. Le complicanze gravi sono state rare, mentre le più frequenti sono state l'effusione coroidale (14.8%) e l'ostruzione dello stent (13%). Il 29.4% degli occhi ha richiesto un reintervento. L'analisi dei predittori ha mostrato che una IOP pre-operatoria più alta era associata a un miglior outcome, mentre un elevato carico farmacologico pre-operatorio e la chirurgia combinata con cataratta si correlavano a un rischio di fallimento maggiore. Conclusioni: lo Gel Stent rappresenta un'opzione terapeutica sicura, con un basso tasso di complicanze severe. La sua efficacia a lungo termine è modesta ma significativa, sebbene spesso richieda un supporto farmacologico o procedure aggiuntive per mantenere il controllo pressorio. La selezione dei pazienti, privilegiando quelli con IOP basale elevata e minore esposizione pre-operatoria a farmaci, può ottimizzarne il successo
 
Introduction: Glaucoma is a progressive optic neuropathy where controlling intraocular pressure (IOP) is the primary therapeutic target. Trabeculectomy (the gold standard) is associated with significant complications. The Gel Stent is a minimally invasive alternative, but long-term data are limited. This retrospective study evaluates the efficacy and safety of the Gel Stent over a 7-year follow-up and analyzes its predictors of success. Methods: We analyzed 269 eyes from 225 patients operated on between 2016 and 2022. Success was defined using composite criteria (A: IOP≤21mmHg and reduction≥20%; B: IOP≤18mmHg and reduction≥20%; C: IOP≤15mmHg and reduction≥25%; D: IOP≤12mmHg and reduction≥30%), distinguishing between success with and without medication. Survival and predictor analyses were performed. Results: The 7-year success rates decreased from 28% for Criterion A to 18% for Criterion D. A significant initial IOP reduction was observed, followed by a mild pressure increase over time, managed with the reintroduction of medical therapy. Severe complications were rare, while the most frequent were choroidal effusion (14.8%) and stent obstruction (13%). Reoperation was required in 29.4% of eyes. Predictor analysis showed that a higher pre-operative IOP was associated with a better outcome, whereas a high pre-operative medication burden and combined surgery with cataract were correlated with a higher risk of failure. Conclusions: The Gel Stent is a safe therapeutic option with a low rate of severe complications. Its long-term efficacy is modest yet significant, although it often requires supplemental medication or additional procedures to maintain pressure control. Patient selection, favoring those with higher baseline IOP and less pre-operative medication exposure, can optimize its success.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6529]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13367
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto