Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

LE PROCEDURE D’ESAME DELLE DOMANDE ASILO E LA QUESTIONE DEL PAESE D’ORIGINE SICURO: IL CASO ITALIANO.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi34815837.pdf (875.0Kb)
allegato348158371.pdf (149.9Kb)
Autore
Queirolo, Cristian Michele <2000>
Data
2025-10-17
Disponibile dal
2025-10-23
Abstract
Questo lavoro propone un analisi approfondita della giurisprudenza e della normativa vigente in merito; alle procedure di attribuzione ed esame delle domande asilo; al concetto di Paese d'Origine sicuro; ed infine alla pratica di esternalizzazione delle frontiere messa in atto dallo Stato italiano nel 2023, a seguito dell'accordo Italo-albanese, per una gestione extra frontaliera dei flussi d'arrivo.
 
This work offers an in-depth analysis of case law and current legislation regarding the procedures for the allocation and examination of asylum applications; the concept of a Safe Country of Origin; and, finally, the practice of border externalization implemented by the Italian State in 2023, following the Italy-Albania agreement, for an extraterritorial management of incoming migration flows.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6529]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13311
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto