Globalizzazione economica: evoluzione storica e sfide contemporanee
Mostra/ Apri
Autore
D'Aprile, Filippo <1999>
Data
2025-10-14Disponibile dal
2025-10-23Abstract
L’obbiettivo che l'elaborato in questione si pone è quello di addentrarsi nel fenomeno della globalizzazione, da un punto di vista storico, economico e attuale. A tal proposito la suddivisione dei capitoli è stata fatta seguendo tale linea concettuale. Nel primo capitolo si cerca di ripercorrere cronologicamente le tappe fondamentali che ci hanno permesso di passare da tanti centri economici separati ed indipendenti ad un unico sistema economico interconnesso. I vari paragrafi analizzano più in dettaglio determinati aspetti che sono stati fondamentali a questo scopo. Nel secondo capitolo invece si analizzano le principali componenti macro-economiche che caratterizzano un’economia aperta. In questa fase abbandoniamo la prospettiva storica per indossare le vesti di un economista che indaga sulle complicazioni di un sistema economico globalizzato ed interconnesso. I vari paragrafi analizzano determinati aspetti cruciali che ci permettono di comprendere al meglio i comportamenti e le reazioni di un’economia aperta. Vengono poi analizzate le principali formule ed equazioni che meglio integrano la spiegazione di tali meccanismi.
Il terzo ed ultimo capitolo si concentra sull’attualità. Viene effettuato un approfondimento sui dazi come strumento di politica economica. Si parla poi di recenti avvenimenti che hanno scosso l’economia mondiale, in particolare l’agenda politico-economica prefissata da Donald Trump in seguito alla sua rielezione come Presidente degli Stati Uniti. The objective of this thesis is to delve into the phenomenon of globalization from a historical, economic, and current perspective. To this end, the chapters have been divided according to this conceptual framework. The first chapter attempts to chronologically retrace the key stages that allowed us to transition from many separate and independent economic centers to a single, interconnected economic system. The various sections analyze in more detail certain aspects that were crucial to this goal. The second chapter analyzes the main macroeconomic components that characterize an open economy. In this chapter, we abandon the historical perspective to assume the role of an economist investigating the complexities of a globalized and interconnected economic system. The various sections analyze certain crucial aspects that allow us to better understand the behaviors and reactions of an open economy. The main formulas and equations that best explain these mechanisms are then analyzed.
The third and final chapter focuses on current events. The focus is on tariffs as an economic policy tool. Recent events that have shaken the global economy are then discussed, particularly the political and economic agenda set by Donald Trump following his re-election as President of the United States.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [3620]

