Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Le politiche migratorie degli Stati Uniti dopo l'11 settembre 2001.

Mostra/Apri
tesi34169836.pdf (775.1Kb)
Autore
Chary Araujo, Daniela Dhamar <2003>
Data
2025-10-17
Disponibile dal
2025-10-23
Abstract
Questa tesi si concentra sulle politiche migratorie statunitensi in seguito agli attacchi terroristici dell'11 settembre 2001. L'obiettivo sarà analizzare come le diverse amministrazioni abbiano affrontato l'immigrazione, sia legale che illegale. Analizzeremo questioni come la discriminazione sociale ed etnica, la criminalizzazione, la securitizzazione e le espulsioni come strumenti per contrastare l'immigrazione illegale. Vedremo come queste azioni causino l'esatto opposto: un aumento delle rotte migratorie e della criminalità organizzata, mettendo a rischio gli stessi migranti. Si parlerà anche dei bambini migranti e di come la separazione familiare e la Tolleranza Zero abbiano causato danni duraturi ai minori. Infine, si discuterà anche di come coloro che sono legalmente presenti nel Paese si sentano ancora parte di una discriminazione sistemica. L'esempio concreto in questo caso saranno gli studenti internazionali che frequentano le università americane.
 
This thesis focuses on US immigration policies following the terrorist attacks of September 11, 2001. The goal will be to analyze how various administrations have addressed both legal and illegal immigration. It will analyze issues such as social and ethnic discrimination, criminalization, securitization, and deportations as tools to stop illegal immigration. We will see how these actions cause the exact opposite: an increase in migration routes and organized crime, putting migrants themselves at risk. It will also discuss migrant children and how family separation and Zero Tolerance have caused lasting harm to minors. Finally, it will also discuss how those who are legally present in the country still feel part of systemic discrimination. The concrete example in this case will be international students attending American universities.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [3620]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13228
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Informazioni e Supporto