Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

L'I.M.U. nel quadro dei principi costituzionali.

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi34635836.pdf (681.1Kb)
Autore
Tunesi, Greta <2000>
Data
2025-10-10
Disponibile dal
2025-10-16
Abstract
Il dibattito sull’introduzione di un’imposta patrimoniale rappresenta un tema centrale nelle riflessioni sul sistema tributario italiano, ponendo questioni di natura economica, giuridica e sociale. L’elaborato analizza la compatibilità dell’imposizione patrimoniale, e in particolare dell’Imposta Municipale Propria (IMU), con i principi costituzionali di capacità contributiva, uguaglianza e progressività. Dopo un inquadramento generale delle imposte patrimoniali e della loro evoluzione normativa, si esamina in dettaglio la disciplina dell’IMU, con particolare attenzione al regime delle esenzioni e alla loro legittimità alla luce della giurisprudenza. L’analisi mette in luce la funzione finanziaria e redistributiva di tali imposte, ma anche le tensioni che esse possono generare rispetto ai principi cardine del diritto tributario. Alla luce delle criticità emerse, la ricerca evidenzia l’esigenza di una riforma organica della materia, che passi attraverso la revisione del sistema catastale, il riequilibrio delle aliquote e una razionalizzazione delle esenzioni, così da garantire maggiore equità, sostenibilità e coerenza costituzionale.
 
The debate on the introduction of a wealth tax represents a central issue in the Italian tax system, raising economic, legal, and social questions. This thesis examines the compatibility of wealth taxation, in particular the Municipal Property Tax (IMU), regarding the constitutional principles of ability to pay, equality, and progressivity. Provided a general framework of wealth taxes and their regulatory evolution, this study analyzes in detail the discipline of IMU, with particular attention to the exemptions’ system and its legitimacy. The analysis highlights the financial and redistributive function of such taxes, as well as the tensions they may generate compared to the fundamental principles of tax law. In light of the emerging critical issues, this research underlines the need for an organic reform of the matter through the cadastral system’s revision, the tax rates’ rebalancing and the exemptions’ rationalization, in order to ensure greater fairness, sustainability, and constitutional coherence.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6259]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/13167
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico