Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Confronto istologico tra abutment tradizionali e superfici superidrofile nel processo di guarigione dei tessuti molli peri-implantari

Mostra/Apri
tesi33416844.pdf (3.594Mb)
Autore
Cameroni, Virginia <1999>
Data
2025-07-23
Disponibile dal
2025-07-31
Abstract
L’integrazione mucosa è fondamentale per il successo a lungo termine degli impianti dentali, poiché forma una barriera protettiva tra osso e cavità orale, riducendo il rischio di infezioni. Tale processo è influenzato da variabili come le caratteristiche tessutali, dell’abutment e dell’ambiente peri-implantare. Questo trial clinico prospettico ha valutato l’effetto dell’attivazione al plasma di abutment in titanio sulla guarigione dei tessuti molli, confrontando abutment super-idrofili (trattati con plasma di argon) e standard (non trattati). Sono stati inclusi 30 pazienti, suddivisi in due gruppi. Dopo 3 mesi, sono state eseguite biopsie peri-implantari dei tessuti molli e analisi istologiche semiquantitative. I parametri analizzati comprendevano infiltrato infiammatorio, maturazione del tessuto connettivo, rigenerazione epiteliale, vascolarizzazione e spessore dello strato corneo. I risultati hanno evidenziato differenze modeste, ma nel gruppo test è emersa una riduzione dell’infiammazione nella zona basale, una vascolarizzazione leggermente superiore e uno strato corneo più sottile e regolare rispetto al controllo, dove la cheratinizzazione risultava più marcata. Queste osservazioni suggeriscono che l’abutment super-idrofilico possa favorire un’interazione più armoniosa con i tessuti molli, riducendo lo stress epiteliale e migliorando la stabilità del sigillo mucoso. Sebbene non tutte le differenze siano risultate statisticamente significative, i dati indicano un potenziale effetto benefico del trattamento al plasma. Studi futuri potranno chiarire ulteriormente il ruolo clinico di questa tecnologia.
 
Mucosal integration is essential for the long-term success of dental implants, as it creates a protective barrier between the bone and oral cavity, reducing the risk of infection. This biological process is influenced by factors such as tissue phenotype, abutment characteristics, and the peri-implant environment. This prospective clinical trial evaluated the effects of plasma-activated titanium abutments on soft tissue healing, comparing super-hydrophilic (argon plasma-treated) abutments with standard untreated ones. Thirty patients were included and divided into two groups. After three months, guided biopsies of peri-implant soft tissues were performed and analyzed histologically using semi-quantitative methods. The assessed parameters included inflammatory infiltrate, connective tissue maturation, epithelial regeneration, vascularization, and the thickness of the cornified layer. While most results showed only minor differences, the test group revealed reduced basal inflammation, slightly higher vascularization, and a thinner, more regular cornified layer compared to the control group, where keratinization appeared more pronounced. These findings suggest that super-hydrophilic abutments may promote more favorable soft tissue interactions, reducing epithelial stress and enhancing mucosal seal stability. Although not all differences reached statistical significance, the data indicate a potential benefit from plasma treatment. Further studies are needed to better understand the clinical relevance of this approach.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12727
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico