Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Un'applicazione mobile per la gestione dei pazienti DM1 dell'Ospedale Gaslini

Mostra/Apri
tesi33399837.pdf (2.554Mb)
Autore
Jenidi, Husam <1995>
Data
2025-07-25
Disponibile dal
2025-07-31
Abstract
Il diabete rappresenta una crescente preoccupazione per la salute pubblica in Italia, con oltre 60.000 bambini e adolescenti colpiti a livello nazionale nel 2023. La regione Liguria da sola conta il 3,6% di questi casi. Il diabete di tipo 1 (T1D), che colpisce principalmente le fasce più giovani, richiede un monitoraggio e una gestione costante. Considerando l’ampia diffusione degli smartphone tra i giovani, emerge una significativa opportunità di sfruttare le tecnologie mobili per migliorare la gestione della malattia. In collaborazione con il Reparto di Diabetologia dell’Ospedale Gaslini, questa tesi presenta la progettazione, lo sviluppo e la validazione di "My Diabetes Clinic", una piattaforma digitale pensata per supportare i giovani pazienti diabetici e le loro famiglie. L'applicazione offre un’interfaccia web e mobile integrata che consente la gestione dei dati clinici, la pianificazione e il monitoraggio degli appuntamenti, la comunicazione con i professionisti sanitari e l’accesso a risorse educative multimediali. Il design mobile-first garantisce accessibilità, mentre una dashboard web fornisce funzionalità avanzate al personale ospedaliero. A differenza delle soluzioni generiche, questo sistema è personalizzato per rispondere alle esigenze operative del Gaslini e viene installato su server interni per garantire la gestione sicura e localizzata dei dati. Ispirata da studi recenti che evidenziano l’efficacia delle app diabetologiche nel migliorare i livelli di emoglobina glicata (A1C) e l’aderenza al monitoraggio, "My Diabetes Clinic" punta sull’engagement dell’utente attraverso notifiche e funzioni di tracciamento personalizzabili. Sebbene l'integrazione con i sensori medici a circuito chiuso del Gaslini rappresenti una sfida tecnica, essa è prevista nelle fasi future di sviluppo. La tesi descrive le metodologie adottate, l’architettura del sistema, lo stack tecnologico (React, Next.js, Node.js) e il processo di validazione, includendo test automatici e
 
Diabetes is a growing public health concern in Italy, with over 60,000 children and adolescents affected nationwide as of 2023. The Liguria region alone accounts for 3.6% of these cases. Type 1 Diabetes (T1D), which primarily affects younger populations, demands continuous monitoring and management. With the increasing prevalence of smartphones among youth, there is a significant opportunity to leverage mobile technologies for improved disease management. In collaboration with the Diabetes Department at Gaslini Hospital, this thesis presents the design, development, and validation of "My Diabetes Clinic", a digital platform tailored to support young diabetes patients and their families. The application offers an integrated web and mobile interface that facilitates medical data management, appointment tracking, communication with healthcare providers, and access to educational resources. A mobile-first design ensures accessibility, while a web dashboard supports hospital staff with advanced administrative functionalities. Unlike generic diabetes apps, this system is customized to the operational needs of Gaslini Hospital and deployed on internal servers to ensure secure, localized data handling. Inspired by recent studies highlighting the benefits of diabetes apps in improving A1C levels and monitoring adherence, "My Diabetes Clinic" emphasizes user engagement through personalized notifications and tracking features. Though integration with closed-loop medical sensors used at Gaslini presents a technical challenge, this has been deferred to future development stages. The thesis outlines the methodologies, system architecture, technology stack (React, Next.js, Node.js), and validation process, including both automated and user-centered testing. Ultimately, this work aims to provide a scalable, user-centric tool that aligns with clinical workflows and improves daily diabetes management for young patients.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12726
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico