Studio dei poriferi del canale di Moraleda (Cile)
View/ Open
Author
Rodrigues Da Silva, Maria Eduarda <1996>
Date
2025-07-22Data available
2025-07-24Abstract
Durante il tirocinio ho svolto un lavoro di identificazione tassonomica su campioni di spugne raccolti nei fiordi della Patagonia cilena, un'area di grande interesse ecologico per le sue caratteristiche ambientali e biogeografiche. I campionamenti, condotti a diverse profondità, rientrano in una collaborazione tra il DISTAV e il Centro de Investigación en Ecosistemas de la Patagonia (CIEP), con l’obiettivo di ampliare le conoscenze sulla biodiversità dei poriferi locali. L'area di interesse per questo studio è stata un'insenatura riparata all'estremità settentrionale del Canale di Moraleda, una zona con un notevole afflusso di acqua dall'Oceano Pacifico. Dall’analisi di 21 esemplari di spugna, attraverso l'analisi morfologica delle spicole e il confronto con la letteratura scientifica, sono state identificate 16 specie e due di queste potrebbero essere nuove per la scienza. Lo studio condotto contribuisce alla valorizzazione di questi ecosistemi poco esplorati e sottolinea l'importanza della ricerca tassonomica per la conservazione e la comprensione degli ambienti marini. During the internship, taxonomic identification work carried out on sponge samples collected in the fjords of Chilean Patagonia, an area of great ecological interest due to its environmental and biogeographic characteristics. The sampling, conducted at different depths, is part of a collaboration between DISTAV and the Centro de Investigación en Ecosistemas de la Patagonia (CIEP), with the aim of expanding knowledge on the biodiversity of local PoriferaThe area of interest for this study was a sheltered inlet at the northern end of the Moraleda Channel, an area with a large inflow of ocean water from the Pacific Ocean. Through morphological analysis of spicules and comparison with scientific literature, 21 sponge samples were examined, among which 16 known species were identified and two species potentially new to science were found. The study conducted contributes to the valorization of these little-explored ecosystems and highlights the importance of taxonomic research for the conservation and understanding of marine environments.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3218]