TRION: "Applicazione di Dati Ergonomici nel Design di un Pomello del Cambio per il Miglioramento del Comfort"
Author
Gradino, Gabriele <2003>
Date
2025-07-16Data available
2025-07-24Abstract
Il progetto Trion nasce come esito di un per
corso di tirocinio presso l’azienda OMESS Cu
stomized Motors e si sviluppa intorno alla pro
gettazione di una manopola del cambio manuale
che unisce forma, funzione ed ergonomia. Il
lavoro è stato guidato dal metodo progettuale
di Bruno Munari e si è arricchito grazie alla
collaborazione con Humanetics, azienda specia
lizzata in analisi ergonomiche e antropometri
che. La forma traforata e geometrica del pro
dotto prende ispirazione da riferimenti visivi
come il Bird’s Nest di Pechino e la Chair One
di Konstantin Grcic. La tesi racconta tutte le
fasi progettuali, dalla ricerca iniziale fino
alla realizzazione tecnica finale, con partico
lare attenzione alla modellazione 3D, alla ve
rifica ergonomica e funzionale del risultato. Trion is the result of an internship at OMESS
Customized Motors and focuses on the design of
a manual gear shift knob that combines form,
function, and ergonomics. The project was de
veloped following Bruno Munari’s design method
and was enhanced through collaboration with
Humanetics, a company specialized in ergonomic
and anthropometric analysis. The perforated,
geometric form of the product is inspired by
visual references such as the Bird’s Nest sta
dium in Beijing and the Chair One by Konstan
tin Grcic. This thesis presents all phases of
the design process, from early research to the
final technical definition, with a focus on 3D
modeling, ergonomic validation, and the balance
between visual identity and functionality.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [3218]