Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Comunicazione aziendale e sostenibilità: il caso Tirreno Power

View/Open
tesi33410835.pdf (14.94Mb)
Author
Rosa, Riccardo <2000>
Date
2025-07-17
Data available
2025-07-24
Abstract
Il presente elaborato analizza il caso di Tirreno Power, uno dei turnaround aziendali più significativi del settore energetico italiano. In seguito a una crisi economica, finanziaria e reputazionale, l’azienda ha intrapreso un percorso di trasformazione focalizzato su sostenibilità, competenze e comunicazione. Elemento centrale della strategia di rilancio è stata la capacità di ripensare la propria comunicazione, sia interna che esterna, per ricostruire la fiducia degli stakeholder e affermare un nuovo posizionamento coerente con le sfide ambientali contemporanee. La tesi, sviluppata parallelamente al mio tirocinio curriculare presso l’Ufficio Affari Regolatori, Istituzionali e Comunicazione di Tirreno Power, si articola in quattro capitoli. Il primo ripercorre la storia e l’evoluzione dell’azienda, soffermandosi sul concetto di reputazione e sulle strategie attuate per superare la crisi. Il secondo analizza la comunicazione esterna, con particolare attenzione al sito web istituzionale, alla presenza sui social media e agli eventi divulgativi come i “Dialoghi sull’Energia”. Il terzo capitolo è dedicato alla comunicazione interna, esplorando strumenti e iniziative volte al coinvolgimento dei dipendenti, alla formazione e al benessere organizzativo. Il quarto e ultimo capitolo affronta il tema della sostenibilità d’impresa, con un inquadramento teorico del modello ESG e un focus sulle pratiche comunicative adottate da Tirreno Power, tra cui il progetto “Energia delle Competenze” e le collaborazioni con il mondo accademico e culturale. L’obiettivo del lavoro è offrire una riflessione critica sulle strategie di comunicazione adottate da Tirreno Power per costruire una nuova identità aziendale e rafforzare la relazione con il territorio, in un contesto in cui la sostenibilità rappresenta una leva sempre più decisiva per il futuro delle imprese.
 
This thesis examines the case of Tirreno Power, one of the most significant corporate turnarounds in the Italian energy sector. Following an economic, financial, and reputational crisis, the company embarked on a transformation path centered on sustainability, competencies, and communication. A key element of its recovery strategy was the ability to rethink both internal and external communication to rebuild stakeholder trust and establish a new positioning aligned with contemporary environmental challenges. The thesis, developed alongside my curricular internship at Tirreno Power’s Regulatory, Institutional, and Communication Affairs Office, is structured into four chapters. The first chapter retraces the company’s history and evolution, focusing on the concept of corporate reputation and the strategies implemented to overcome the crisis. The second chapter analyzes external communication, with particular attention to the institutional website, the company’s social media presence, and outreach events such as “Dialoghi sull’Energia” ("Dialogues on Energy"). The third chapter is dedicated to internal communication, exploring tools and initiatives aimed at employee engagement, training, and organizational well-being. The fourth and final chapter addresses corporate sustainability, offering a theoretical overview of the ESG model and a focus on Tirreno Power’s communication practices, including the “Energia delle Competenze” ("Energy of Skills") project and collaborations with academic and cultural institutions. The aim of this work is to provide a critical reflection on the communication strategies adopted by Tirreno Power to build a renewed corporate identity and strengthen its relationship with local communities, in a context where sustainability is becoming an increasingly decisive factor for the future of businesses.
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [6129]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/12578
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us