Progettazione di uno yacht a vela di 20 metri ispirato alla cultura saudita nel contesto della Vision 2030
Autore
Cruccu, Flavia <2001>
Data
2025-07-15Disponibile dal
2025-07-17Abstract
La presente tesi sviluppa il progetto di uno yacht a vela di 20 metri ispirato ai valori culturali e formali dell’Arabia Saudita. L’elaborato si basa su un’analisi del contesto architettonico, ambientale e sociologico, con l’intento di tradurre elementi significativi in un linguaggio progettuale coerente dal punto di vista formale e funzionale. Viene posta attenzione alle dinamiche della socialità, sia in relazione al vivere collettivo proprio della nautica a vela, sia rispetto al contesto culturale di riferimento. L’organizzazione degli spazi cerca di bilanciare la dimensione condivisa con quella individuale, tenendo conto della necessità di articolare ambienti che favoriscano l’interazione, così come momenti di riservatezza. Alcune scelte progettuali sono state definite sulla base delle condizioni climatiche locali, che hanno influenzato la disposizione interna, la gestione della luce e la ventilazione. Il progetto si inserisce nel quadro della Saudi Vision 2030, che prevede una valorizzazione del patrimonio culturale e lo sviluppo del turismo internazionale. In tale prospettiva, lo yacht è pensato in relazione a un contesto socioeconomico in trasformazione, nel quale prodotti destinati alla navigazione da diporto possono assumere un ruolo nella costruzione di nuove forme di fruizione del territorio e nella rappresentazione dell’identità culturale. L’elaborato si colloca quindi all’intersezione tra design nautico, spazio abitativo e ricerca simbolico-culturale. This thesis presents the design of a 20-meter sailing yacht inspired by the cultural and formal values of Saudi Arabia. The work is based on an analysis of architectural, environmental, and sociological aspects, aiming to translate relevant elements into a coherent design language from both functional and formal perspectives. Attention is given to social dynamics, both in relation to the collective experience typical of sailing and within the specific cultural framework. The spatial organization seeks a balance between shared and individual dimensions, addressing the need for environments that support interaction as well as privacy. Several design choices are informed by local climate conditions, which influenced interior layout, natural lighting strategies, and ventilation. The project also refers to the framework of Saudi Vision 2030, which supports the development of international tourism and the cultural identity of the region. In this context, the yacht is considered as part of a broader transformation in socio-economic and territorial dynamics, where recreational vessels may contribute to new modes of spatial use and cultural expression. The thesis is positioned at the intersection of yacht design, inhabited space, and symbolic-cultural research.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [3070]