L'importanza dell'arte nel metodo educativo steineriano. Casi di studio e esperienze laboratoriali.

Mostra/ Apri
Autore
Montanaro, Bianca <2001>
Data
2025-07-08Disponibile dal
2025-07-17Abstract
La presente tesi è suddivisa in tre capitoli e tratta il ruolo dell’arte nel metodo didattico steineriano.
Il primo capitolo affronta i principi della pedagogia di Rudolf Steiner, la struttura della scuola e i tre settenni evolutivi, approfondendo il secondo. Il secondo capitolo esamina l’educazione artistica nel secondo settennio, in particolare il suo valore formativo, le tecniche affrontate e condividendo esempi di attività didattiche. Il terzo capitolo analizza la realtà della scuola steineriana a Vallebona e Seborga, arricchito dall’intervista di un’insegnante di formazione Waldorf. This thesis is divided into three chapters and deals with the role of art in the Steinerian didactic method.
The first chapter deals with the principles of the pedagogy of Rudolf Steiner, the structure of the school and the three seventies evolutionary, deepening the second. The second chapter examines art education in the second seven-year period, particularly its formative value, the techniques addressed and sharing examples of didactic activities. The third chapter analyses the reality of the Steinerian school in Vallebona and Seborga, enriched by an interview with a Waldorf teacher.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6129]