Genova di Montale: proposte didattiche inclusive per un itinerario letterario

Mostra/ Apri
Autore
Bosero, Marta <2001>
Data
2025-07-08Disponibile dal
2025-07-17Abstract
La presente tesi nasce all’interno del progetto Di Genova in Genova. Percorsi d’autore in città, promosso dall’Università in collaborazione con il Comune di Genova e orientato a valorizzare il patrimonio culturale cittadino attraverso l’ideazione e la realizzazione di un sistema di itinerari letterari sul territorio genovese. Il primo percorso, dedicato alla figura di Eugenio Montale in occasione del centenario della sua prima raccolta poetica Ossi di seppia, ha rappresentato un’opportunità per elaborare proposte didattiche inclusive rivolte alle scuole dell’infanzia e primaria. A partire dalle tappe di questo itinerario e dal dialogo tra letteratura e territorio, sono state ideate delle esperienze educative significative, pensate per stimolare un apprendimento autentico e per generare nei bambini conoscenza, consapevolezza, stupore e meraviglia. This thesis was developed from the project Di Genova in Genova. Percorsi d’autore in città, promoted by the University in collaboration with the Municipality, aimed at enhancing the city’s cultural heritage through the design and implementation of a system of literary itineraries across the urban area. The first route, dedicated to Eugenio Montale on the centenary of his first poetry collection Ossi di seppia, offered an opportunity to develop inclusive educational proposals for kindergarten and primary school. Along the stages of this itinerary and through the dialogue between literature and territory, meaningful learning experiences were designed to foster authentic learning and to inspire knowledge, awareness, curiosity and wonder in children.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6129]