Valore predittivo della PET PSMA in pazienti con cancro alla prostata localmente avanzato candidati a trattamento con radioterapia ad intento radicale

Mostra/ Apri
Autore
Vita, Daniele <1998>
Data
2025-06-26Disponibile dal
2025-07-10Abstract
Abstract
La PET/CT con antigene di membrana prostata-specifico (PSMA) è una modalità di imaging che offre elevata accuratezza diagnostica in tutte le fasi della storia naturale del cancro della prostata (PCa), inclusa la stadiazione primaria. Nel presente studio retrospettivo, sono stati analizzati 145 pazienti con PCa a rischio intermedio-elevato (età mediana: 76 anni, PSA mediano: 8.9 ng/mL), sottoposti a PSMA PET/CT per stadiazione primaria e successivamente trattati con radioterapia con intento radicale e terapia andogeno-deprivativa (ADT, della durata di 12-24 mesi nel 60.7% dei pazienti). È stata analizzata la correlazione tra i parametri semi-quantitativi derivati dalle immagini PET/CT pre-trattamento come il valore massimo di Standardized Uptake Value (SUVmax), il volume di malattia ad elevata espressione del PSMA (PSMA-TV) e il prodotto tra i due indicatori (PSMA-Total Lesion, PSMA-TL) e l’outcome oncologico, descritto dal tempo al fallimento del trattamento (TTF) e dal tasso di risposta biochimica al trattamento (PSA50 e PSA90). L’analisi di sopravvivenza, corretta mediante inverse probability of treatment weighting (IPTW), ha evidenziato come il PSMA-TV rappresenti un predittore indipendente del TTF (p<0.05). Nessun altro parametro PET è risultato significativamente associato al TTF né ai tassi di risposta biochimica. I risultati ottenuti supportano il potenziale ruolo della PSMA PET/CT come strumento di stratificazione prognostica, suggerendo l’opportunità di intensificare il trattamento nei pazienti con elevato carico di malattia PSMA-avida. Saranno necessari studi prospettici e validazioni su casistiche indipendenti per confermare questi risultati e guidare una personalizzazione futura della radioterapia. Abstract
Next-generation imaging with Prostate-specific membrane antigen Positron Emission Tomography/Computed Tomography (PSMA PET/CT) is an imaging modality offering high diagnostic accuracy and prognostic biomarkers in the primary staging of prostate cancer (PCa). In this retrospective study, we analyzed 145 patients with intermediate- to high-risk PCa, with a median age of 76 years and a median PSA of 8.9 ng/mL, who underwent pre-treatment PSMA PET/CT followed by definitive RT. Concurrent androgen deprivation therapy was administered in all patients, and the most common duration was 12-24 months (60.7%). We assessed the association between PET-derived semi-quantitative parameters (SUVmax, PSMA-TV, PSMA-TL) and clinical outcomes, including time to treatment failure (TTF) and PSA response. Confounding was addressed using inverse probability of treatment weighting (IPTW). While unadjusted analyses showed no significant association between PET parameters and treatment outcomes, IPTW-adjusted survival analysis revealed that high PSMA-TV was significantly associated with shorter TTF (p<0.05). Other PET-derived metrics were not predictive of outcomes. PSMA-TV emerged as an independent predictor of treatment failure following definitive RT+ADT in PCa. Our findings support its potential role as a risk-stratifying biomarker, paving the way for individualized therapeutic strategies. Prospective validation is warranted to confirm its clinical utility and guide future radiotherapy personalization.
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollezioni
- Laurea Magistrale [6130]