Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Attività fisica adattata per la prevenzione della trombosi: meccanismi, evidenze e tipologie di esercizio fisico.

View/Open
tesi32235671.pdf (339.6Kb)
Author
Ciajolo, Giorgio <2002>
Date
2025-02-21
Data available
2025-02-27
Abstract
La tesi si concentra sull'importanza dell'attività fisica adattata come strumento di prevenzione della trombosi, approfondendo i meccanismi fisiologici che rendono l'esercizio fisico efficace nel contrastare la formazione di trombi. Vengono analizzate le evidenze scientifiche che dimostrano come l'esercizio regolare influisca positivamente sulla circolazione sanguigna, riduca l'infiammazione e migliori il profilo ematico, riducendo il rischio di eventi trombotici. In particolare, vengono esplorati diversi tipi di attività fisica, come l'esercizio aerobico, la resistenza e le attività di stretching, con l'obiettivo di delineare un quadro completo delle tipologie di allenamento più appropriate per persone a rischio trombotico. La tesi discute anche l'importanza di un approccio personalizzato, considerando le caratteristiche individuali e le condizioni preesistenti, e fornisce raccomandazioni pratiche per l'integrazione dell'esercizio fisico nella routine quotidiana come parte di una strategia preventiva globale contro la trombosi.
 
The thesis focuses on the importance of adapted physical activity as a tool for thrombosis prevention, exploring the physiological mechanisms that make exercise effective in countering thrombus formation. Scientific evidence is analyzed, showing how regular exercise positively affects blood circulation, reduces inflammation, and improves the blood profile, thus lowering the risk of thrombotic events. Different types of physical activity, such as aerobic exercise, resistance training, and stretching, are explored, aiming to outline a comprehensive overview of the most appropriate types of training for individuals at risk of thrombosis. The thesis also discusses the importance of a personalized approach, considering individual characteristics and pre-existing conditions, and provides practical recommendations for integrating physical exercise into daily routines as part of a broader preventive strategy against thrombosis.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11304
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us