Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Analisi e progettazione di interventi di mitigazione e gestione del rischio geo-idrologico lungo il sentiero "Ponte Verde dell'Antola" per il collegamento tra "la strada dei Forti" e il parco dell'Antola

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi32222664.pdf (12.23Mb)
Autore
Cima, Silvia <1998>
Data
2025-02-20
Disponibile dal
2025-02-27
Abstract
Il progetto presentato nasce dalla collaborazione tra il Comune di Genova e la Regione Liguria e prevede la realizzazione, il ripristino e la valorizzazione di un sistema di sentieri in grado di collegare il Parco Naturale Regionale dell’Antola a quello delle Mura, attraverso una rete di percorsi che comprendono l’Alta Via dei Monti Liguri e l’antica via del sale. Lo scopo di questa ricerca è quello di restituire una caratterizzazione geologica, geomorfologica ed idrogeologica del territorio, identificare le pericolosità geomorfologiche che interessano il percorso e proporre interventi per la mitigazione del rischio. Operativamente, il lavoro ha riguardato una fase di reperimento dei dati tramite lo studio di cartografie, sono state poi svolte attività di rilevamento geologico, geomorfologico e idrogeologico dell’area, con restituzione cartografica tematica in ambiente Q-Gis. Tali indagini hanno permesso di ottenere un quadro generale e particolare delle pericolosità geomorfologiche ed idrogeologiche, come i fenomeni d’erosione di versante, i movimenti franosi e i processi di dilavamento, tenendo conto anche delle condizioni meteo-climatiche. Al fine di una fruizione turistica del percorso sono state proposte alcune opere per la mitigazione del rischio attraverso l’utilizzo di Nature-Based solutions, strategie basate sull’impiego di una componente vegetale e materiali naturali quali legno e inerti, allo scopo di ridurre la pericolosità idrogeologica e stabilizzare le coperture dei versanti. Questi interventi hanno un’elevata compatibilità ambientale perché conservano le funzionalità degli ecosistemi naturali, contribuiscono all’aumento della biodiversità, si adattano ai cambiamenti climatici e consentono un ridotto impatto sul territorio nella fase di cantiere.
 
The network of trails represents for the city of Genoa and its hinterland a historical-environmental, cultural and landscape heritage that must be recovered and enhanced. In recent years, we have been observed a gradual return to nature and a rediscovery of the territory and a tourist interest linked to hiking, defining a new land management policy based on the prevention and mitigation of geo-hydrological risk. Operationally, the work involved a phase of data collection through the study of cartography, then geological, geomorphological and hydrogeological survey activities of the area were carried out, with thematic cartographic restitution in Q-Gis environment. These investigations allowed to obtain a general and specific picture of the geomorphological and hydrogeological hazards, such as slope erosion phenomena, landslide movements and washout processes, also taking into account the weather-climatic conditions. In order to make the route a tourist destination, some works were proposed for risk mitigation through the use of Nature-Based solutions, strategies based on the use of a plant component and natural materials such as wood and aggregates, with the aim of reducing hydrogeological hazards and stabilizing the slope covers. These interventions have a high environmental compatibility because they preserve the functionality of natural ecosystems, contribute to the increase in biodiversity, adapt to climate change and allow a reduced impact on the territory during the construction phase.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [6130]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11302
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico