Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Moda e Comunicazione: un rapporto indissolubile

Mostra/Apri
tesi32053663.pdf (1.132Mb)
Autore
Bertora, Elisa <2001>
Data
2025-02-21
Disponibile dal
2025-02-27
Abstract
La tesi analizza il legame tra moda e comunicazione, mostrando come i media e le nuove tecnologie abbiano trasformato la percezione e la diffusione della moda. Partendo dal pensiero di Georg Simmel, “la moda” vista come un fenomeno sociale che bilancia imitazione e differenziazione, riflettendo le dinamiche culturali. L’evoluzione della comunicazione, dalla stampa ai social media, ha reso la moda più accessibile, con influencer e brand che dialogano direttamente con il pubblico. La digitalizzazione ha rivoluzionato il settore, favorendo la connessione tra utenti e aziende, mentre il tema della sostenibilità è sempre più centrale: la moda non è solo estetica, ma veicolo di cambiamento sociale e ambientale. Attraverso il caso Levi Strauss, si analizza l’impatto della comunicazione nella costruzione dell’identità di marca e nelle strategie di mercato, evidenziando l’importanza della trasparenza e della responsabilità sociale nel settore .
 
My work examines the relationship between fashion and communication, showing how media and new technologies have transformed the perception and dissemination of fashion. Starting from Georg Simmels theories, fashion is seen as a social phenomenon that balances imitation and differentiation, reflecting cultural dynamics. The evolution of communication, from print media to social networks, has made fashion more accessible, allowing influencers and brands to engage directly with the public. Digitalization has revolutionized the industry, fostering connections between users and companies, while sustainability has become increasingly central: fashion is not just about aesthetics but also a vehicle for social and environmental change. Through the case of Levi Strauss, the thesis analyzes the impact of communication in building brand identity and market strategies, highlighting the importance of transparency and social responsibility in the fashion industry.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11158
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico