Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La disciplina dei rifiuti e il contributo della giurisprudenza nel diritto dell’UE

Mostra/Apri
tesi31954641.pdf (1.821Mb)
Autore
Ferrante, Stella <2000>
Data
2025-02-10
Disponibile dal
2025-02-13
Abstract
Questa tesi analizza l'evoluzione della disciplina dei rifiuti nel diritto dell'Unione europea, con particolare attenzione al contributo della giurisprudenza della Corte di giustizia dell'Unione europea. Partendo dal diritto primario dell'Unione europea e dai principi fondamentali di tutela ambientale (tra cui prevenzione, precauzione e "chi inquina paga"), l’elaborato indaga lo sviluppo delle direttive europee sui rifiuti, dalla definizione di rifiuto fino al pacchetto Circular Economy. Si esaminano inoltre il recepimento della normativa negli ordinamenti nazionali, in particolare in quello italiano con un focus sul Codice dell'Ambiente, le modalità con cui l’Unione europea controlla e incentiva l’attuazione delle direttive e il ruolo della Corte di giustizia dell’Unione europea nel garantire uniformità e rispetto delle norme ambientali. Infine, la tesi riflette sui progressi dell'Economia Circolare in Europa e sul contributo che l’operato delle Istituzioni europee ha avuto su di essi, nonché sulle sfide future per il raggiungimento degli obiettivi del Green Deal.
 
This thesis analyzes the evolution of waste regulation in European Union law, with particular attention to the contribution of the jurisprudence of the Court of Justice of the European Union. Starting from the primary law of the European Union and the fundamental environmental protection principles (including prevention, precaution, and the "polluter pays" principle), the paper investigates the development of European waste directives, from the definition of waste to the Circular Economy package. It also examines the transposition of the regulations into national legal systems, particularly in Italy, with a focus on the “Codice dell’Ambiente”, the ways in which the European Union monitors and encourages the implementation of directives, and the role of the Court of Justice of the European Union in ensuring uniformity and compliance with environmental standards. Finally, the thesis reflects on the progress of the Circular Economy in Europe and the contribution of European institutions to this progress, as well as the future challenges in achieving the objectives of the Green Deal.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/11032
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico