Modello di un pannello fotovoltaico
View/ Open
Author
Heta, Klevis <2001>
Date
2024-12-20Data available
2024-12-26Abstract
Negli ultimi decenni numerosi studi hanno dimostrato che basare il nostro sostentamento energetico sull’uso dei combustibili fossili non è sostenibile oltre che dannoso. Per questi motivi la ricerca si sta concentrando sempre maggiormente sul trovare alternative sostenibili; tra queste, le tecnologie fotovoltaiche si sono rivelate essere una delle soluzioni di maggior successo.
La seguente trattazione, dopo un’introduzione sulla fisica dell’effetto elettrico e una breve descrizione delle tecnologie che attualmente permeano il mercato, si incentra sullo sviluppo di un modello di pannello fotovoltaico che possa essere utile nello studio dell’interfacciamento con la rete ed ottenere la massima erogazione di potenza in tutte le condizioni ambientali possibili. In recent decades, numerous studies have demonstrated that relying on fossil fuels for energy production is neither sustainable nor environmentally sound. For these reasons, research has increasingly focused on identifying sustainable alternatives; among these, photovoltaic technologies resulted in one of the most successful solutions.
The following dissertation, after an introduction to the physics of the photovoltaic effect and a brief description of the technologies currently dominating the market, centers on the development of a photovoltaic panel model. This model aims to support the study of grid interfacing and achieve maximum power output under all possible environmental conditions.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]