Analisi della domanda di energia nel settore trasporti in Italia.
Mostra/ Apri
Autore
Aadil, Bebu <2002>
Data
2024-12-20Disponibile dal
2024-12-26Abstract
L’analisi della domanda energetica è fondamentale per garantire una pianificazione
sostenibile delle risorse, per migliorare la sicurezza energetica e per ridurre l’impatto
ambientale. Essa permette di identificare i settori con il maggior consumo energetico,
ottimizzare l’efficienza e sviluppare strategie per la transizione verso fonti rinnovabili.
Inoltre, è possibile prevedere (anche se solamente in parte) future esigenze e prevenire crisi
energetiche. È stato analizzato il concetto di domanda energetica e studiato l’andamento di
essa nell’Unione Europea e in Italia, e nello specifico il settore dei trasporti. Domanda
energetica e consumo energetico vengono usati intercambiabilmente. È stato studiato
l’andamento della domanda energetica nei vari settori, nello specifico del settore dei trasporti
e del tipo di energia che viene utilizzata in merito. Per procedere con lo studio della domanda
energetica sono stati mostrati gli step da eseguire per tale studio, a partire dal database, poi
si è fatta una breve introduzione agli indici che ci permettono di studiarla e alle variabili
attribuite ai vari indici, come per esempio il PIL; infine viene mostrata l’analisi eseguita in
alcuni paesi dell’Unione Europea utilizzando fogli di calcolo Excel, collegati da opportuni
grafici. Energy demand analysis is fundamental to ensure a sustainable plan for resources, to
improve energy security and to reduce the environmental impact. It allows us to identify the
industries with the most energy consumption, to optimize efficiency and to develop
strategies to transition towards renewable sources. In addition is possible to predict (even if
partially) future needs and to prevent energy crisis. It has been analyzed energy demand
concept, and it has been studied its trend in the European Union and in Italy, specifically the
transport industry. Energy demand and energy consumption are being used interchangeably.
Energy demand trends in various industries have been studied, particularly the transport
industry and the type of energy which has been utilized in such industry. To proceed with
energy demand analysis, we are shown the steps to take, starting from the database, then a
short introduction to the indexes was done which allows us to study it and to the variables
related to those indexes, such as GDP; finally, is shown the analysis done to some countries
of the European Union using excel sheets, linked to precise graphs.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2853]