Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Sintesi di derivati dell’acido ferulico come potenziali agonisti di PPAR-γ

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi31549643.pdf (2.057Mb)
Autore
Krenn, Alessandra <1999>
Data
2024-12-19
Disponibile dal
2024-12-26
Abstract
Ho svolto il progetto presso il Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale dell’Università di Genova e consiste nella sintesi di una molecola ibrida costituita da una porzione tiazolidinedionica ed una fenolica derivante dall’acido ferulico, con l’obiettivo di ottenere un composto dotato di un’attività antiossidante sia a livello strutturale, sia agendo come agonista sul recettore PPARγ. Composti con questo genere di proprietà sono molto utili a livello terapeutico perché da un lato permettono l’attivazione di diversi cammini metabolici e dall’altro hanno un’azione diretta sullo stress ossidativo generato dai ROS e radicali liberi. Secondariamente, mi sono dedicata a un progetto a corollario del principale che ha impiegato la conoscenza del gruppo di ricerca in campo fotochimico: uno studio sulla reattività fotochimica dei diazochetoni dell’acido ferulico e suoi analoghi. Una ricerca che ha l'obiettivo di trovare vie di sintesi che consentano di ottenere derivati dell'acido ferulico diversificati strutturalmente, al variare dei reagenti coinvolti. Ciò nell'ottica di ottenere uno strumento che possa permettere lo sviluppo di possibili target biologici più o meno variegati.
 
I carried out the project at the Department of Chemistry and Industrial Chemistry of the University of Genoa and consists in the synthesis of a hybrid molecule consisting of a thiazolidinedionic portion and a phenolic portion derived from ferulic acid, with the aim of obtaining a compound with antioxidant activity both at the structural level and by acting as an agonist on the PPARγ receptor. Compounds with this kind of properties are very useful at the therapeutic level because on the one hand they allow the activation of different metabolic pathways and on the other they have a direct action on the oxidative stress generated by ROS and free radicals. Secondly, I dedicated myself to a project as a corollary to the main one that used the knowledge of the research group in the photochemical field: a study on the photochemical reactivity of the diazoketones of ferulic acid and its analogues. A research that has the aim of finding synthetic routes that allow to obtain structurally diversified derivatives of ferulic acid, by varying the reagents involved. This is with a view to obtaining a tool that can allow the development of more or less varied possible biological targets.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10770
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico