Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il mercato delle proteine alternative: opportunità e sfide per i prodotti plant-based e la carne coltivata

Mostra/Apri
tesi31550641.pdf (2.176Mb)
Autore
Trutti, Simone <2000>
Data
2024-12-16
Disponibile dal
2024-12-19
Abstract
Nell'ultimo decennio, l'industria alimentare ha registrato un notevole cambiamento a fronte del maggiore interesse per un'alimentazione a base vegetale, spinto dalla consapevolezza dell'impatto degli allevamenti sull'ambiente, dalle questioni etiche relative al benessere degli animali e dalle conseguenze sulla salute di un eccessivo consumo di carne. Questi cambiamenti nelle abitudini alimentari hanno portato il mercato dei prodotti a base vegetale a passare da essere un settore di nicchia a uno in rapida crescita, sia grazie agli investimenti di grosse aziende che di startup innovative. Questa tesi intende analizzare il mercato dei prodotti a base vegetale, in particolare le ragioni del suo rapido sviluppo e le sfide persistenti, come il prezzo e il gusto. Viene poi discusso il ruolo della carne coltivata come una possibile alternativa emergente, con il suo potenziale di soddisfare la domanda di carne in modo diverso dall'agricoltura tradizionale. Infine, con quattro interviste condotte con aziende del settore, la tesi esamina le strategie di marketing utilizzate per superare le barriere al consumo e aumentare la diffusione di queste alternative vegetali.
 
Over the past decade, the food industry has undergone a significant change in response to an increasing interest in plant-based food, caused by awareness of the impact of livestock farming on the environment, ethical issues related to animal welfare, and the health consequences of excessive meat consumption. As a result of this shift in eating habits, the market for plant-based products has gone from being a niche sector to a fast-growing one, both thanks to the investments of large established companies and innovative start-ups. This thesis aims to analyse the market for plant-based products, particularly the reasons for its rapid development and persistent challenges such as price and taste. The role of cultured meat as a possible emerging alternative is then discussed, with its potential to meet the demand for meat differently from traditional agriculture. Finally, with four interviews conducted with companies in the industry, the thesis examines the marketing strategies used to overcome barriers to consumption and increase the diffusion of these plant-based alternatives.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10656
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico