Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del paziente disfagico: elaborazione e applicazione di un protocollo di valutazione della disfagia per i pazienti in Assistenza Domiciliare Integrata

Mostra/Apri
tesi31520634.pdf (1.428Mb)
Autore
Calzamiglia, Elena <1995>
Data
2024-12-11
Disponibile dal
2024-12-19
Abstract
La presente tesi si concentra sull’analisi delle linee guida e del Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) per i pazienti affetti da disfagia, con un focus specifico sul contesto dell’Assistenza Domiciliare Integrata (ADI). La disfagia rappresenta una condizione clinica complessa, spesso sottodiagnosticata, ma con rilevanti implicazioni per la qualità della vita e l’outcome clinico dei pazienti. Il lavoro si propone di affrontare alcune criticità rilevate in modo esperienziale nella valutazione della deglutizione in ambito domiciliare, sviluppando un protocollo che sia applicabile in tale contesto. Le lacune emergono dall’assenza di strumenti di valutazione che siano adeguati alle peculiarità del setting domiciliare, in cui l’attenzione principale si focalizza sul caregiver e in cui le condizioni operative possono differire significativamente da quelle ospedaliere o ambulatoriali. La complessità di questa condizione, che richiede un approccio non solo multidisciplinare ma anche un coinvolgimento attivo dei familiari, pone le basi per l’elaborazione di un protocollo di valutazione che integra due aspetti fondamentali: una valutazione clinica strutturata, basata sulle linee guida internazionali per la gestione della disfagia, e un insieme di indicazioni operative per una gestione adeguata e personalizzata della stessa.
 
This thesis focuses on the analysis of guidelines and the Diagnostic Therapeutic Care Pathway (PDTA) for patients affected by dysphagia, with a specific emphasis on the context of Integrated Home Care (ADI). Dysphagia is a complex clinical condition, often underdiagnosed, yet with significant implications for patient’s quality of life and clinical outcomes. The study aims to address certain critical issues identified through practical experience in the evaluation of swallowing function in home care settings by developing a protocol tailored for this context. These challenges stem from the lack of assessment tools that adequately account for the specific characteristics of the home care setting, where the primary focus often shifts to the caregiver, and operational conditions can differ significantly from those in hospital or outpatient environments. The complexity of this condition, which requires not only a multidisciplinary approach but also active involvement from family members, forms the foundation for creating an assessment protocol that integrates two key components: a structured clinical evaluation based on international guidelines for dysphagia management and a set of operational recommendations for its appropriate and personalized management.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10609
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico