Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Documentazione e diagnostica per immagine su reperti egizi del Museo di Archeologia Ligure: proposta per una metodologia di lavoro di base per l'archeologo sul campo e in struttura museale

View/Open
tesi31145626.pdf (9.606Mb)
Author
Gnesi, David <1991>
Date
2024-12-10
Data available
2024-12-12
Abstract
Il seguente elaborato pone l’attenzione sull’impiego della diagnostica per immagine su alcuni reperti archeologici egizi del Museo di Archeologia Ligure, al fine di creare un set di tecniche base che un archeologo o tecnico museale possano utilizzare come studio preliminare. La prima parte della tesi sarà suddivisa in un primo capitolo sulla descrizione storica della collezione egizia e della sua formazione, in un secondo capitolo dove mostrerò i reperti selezionati descrivendoli iconograficamente e inquadrandoli storicamente. La seconda parte invece mostrerà la strumentazione utilizzata e le tecniche selezionate per una adeguata documentazione per immagini e per la creazione di un modello 3D tramite fotogrammetria al fine di riportare un modello virtuale utilizzabile sia in ambito museale/divulgativo, sia in ambito di ricerca e di studio più approfondito. Infine, nel mostrare i risultati provvederò a creare un modello di lavoro che un archeologo possa applicare con una strumentazione di base.
 
The following paper focuses on the use of image diagnostics on some Egyptian archaeological finds from the Museum of Ligurian Archaeology, in order to create a set of basic techniques that an archaeologist or museum technician can use as a preliminary study. The first part of the thesis will be divided into a first chapter on the historical description of the Egyptian collection and its formation, in a second chapter where I will show the selected finds, describing them iconographically and framing them historically. The second part will instead show the instrumentation used and the techniques selected for adequate documentation through images and for the creation of a 3D model through photogrammetry in order to report a virtual model that can be used both in the museum/educational field and in the field of research and more in-depth study. Finally, in showing the results I will create a working model that an archaeologist can apply with basic instrumentation.i
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10533
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us