Alterazioni delle superfici protesiche sottoposte ad airpolishing: studio in vitro
Mostra/ Apri
Autore
Tonella, Jolanda <1994>
Data
2024-11-27Disponibile dal
2024-12-05Abstract
Questo studio sperimentale in vitro si propone di valutare l'effetto dell'airpolishing su differenti materiali dentali estetici utilizzati in protesi, quali zirconia, composito, metallo-ceramica e disilicato di litio. A tale scopo è stato utilizzato il profilometro TulyScan 150 per analizzare le variazioni della rugosità superficiale e della morfologia dei campioni, prima e dopo il trattamento con tre differenti polveri di airpolishing: bicarbonato di sodio e glicina (Mectron), eritritolo (EMS). Studi precedenti hanno dimostrato che la scelta del materiale e della polvere influisce significativamente sulla rugosità superficiale e sull'integrità dei restauri dentali. Tali risultati suggeriscono che la selezione della polvere per l'airpolishing deve essere attentamente ponderata in base al materiale dentale, per minimizzare l’usura e preservare le proprietà estetiche e funzionali delle superfici restaurative, con l'obiettivo di migliorare la gestione dei restauri dentali e la salute orale del paziente. This in vitro experimental study aims to evaluate the effect of air polishing on different esthetic dental materials used in prosthetics, such as zirconia, composite, metal-ceramic, and lithium disilicate. For this purpose, the TalyScan 150 profilometer was used to analyze changes in surface roughness and morphology of the samples before and after treatment with three different air polishing powders: sodium bicarbonate and glycine (Mectron), and erythritol (EMS). Previous studies have demonstrated that the choice of material and polishing powder significantly impacts the surface roughness and integrity of dental restorations. These findings suggest that the selection of air polishing powder should be carefully considered according to the dental material in order to minimize wear and preserve the aesthetic and functional properties of restorative surfaces, with the ultimate goal of improving the management of dental restorations and the patient’s oral health.
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollezioni
- Laurea Triennale [2475]