Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Collettivo Progetto Antigone in "Parole e Sassi" di Letizia Quintavalla il linguaggio dell'Infanzia nel teatro

Mostra/Apri
tesi31005626.pdf (982.6Kb)
Autore
Palombo, Elena <1995>
Data
2024-11-13
Disponibile dal
2024-11-21
Abstract
Collettivo Progetto Antigone è un gruppo formato da 20 donne che si sono prefissate di portare la tragedia "Antigone" nelle scuola, dedicata ad un pubblico di bambini dagli 8 agli 11 anni. Subito dopo il racconto, i bambini vengono coinvolti in una parte laboratoriale dove diventano i protagonisti della scena. La sfida è quella di vedere se il linguaggio dell'infanzia può fari maestro di vita e di teatro.
 
Collettivo Progetto Antigone is a group of 20 women who decided to bring the tragedy "Antigone" in schools, mostly dedicated to children between 8 and 11 years old. Right after the performance, there's a second part that has been thought as a laboratory where the children are invited to be the real protagonist of the experiment. The challenge is, can the language of childhood transform itself in theacher of life and theater?
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10289
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico