Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Dinamiche di diseguaglianza e povertà educativa.

Mostra/Apri
tesi30994624.pdf (1.076Mb)
Autore
Tarozzi, Gabriele <2000>
Data
2024-11-14
Disponibile dal
2024-11-21
Abstract
L’ipotesi avanzata in questa tesi è che rispetto al tema della povertà educativa i mezzi messi in atto dalla politica nel tentativo di contrastare o quanto meno lenire i suoi effetti sul tessuto sociale siano inadeguati. L’utilizzo di mezzi una tantum (quali i bonus economici) e di leggi a scadenza quinquennale non riuscirà mai a contrastare questo fenomeno in maniera efficace, poiché i suoi effetti colpiranno solamente specifiche categorie di persone in specifici lassi temporali, mancando quindi di lungimiranza. Questa tesi, attraverso una breve rassegna del dibattito scientifico, intellettuale e storico sul tema della povertà e l’analisi dei dati relativi alla povertà educativa e alle politiche di contrasto ad essa, mira a sottolineare l’importanza della progettazione e dell’attuazione di politiche orientate verso l’effettivo esercizio della uguaglianza di opportunità, pensata a partire da interventi concernenti l’uguaglianza di condizioni.
 
The hypothesis proposed in this thesis is that the measures implemented by political policies to counter or at least mitigate the effects of educational poverty on the social fabric are inadequate. The use of one-time measures (such as economic bonuses) and five-year expiring laws will never be able to effectively combat this phenomenon, as their effects will only impact specific categories of people in specific time periods, thus lacking long-term vision. This thesis, through a brief review of the scientific, intellectual, and historical debate on the issue of poverty, and the analysis of data related to educational poverty and the policies aimed at combating it, seeks to highlight the importance of designing and implementing policies oriented toward the actual exercise of equality of opportunity, conceived from interventions aimed at equality of conditions.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10286
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico