Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La povertà educativa: il futuro sottratto ai giovani.

Mostra/Apri
tesi31022651.pdf (656.3Kb)
Autore
Minetto, Ilaria <2002>
Data
2024-11-12
Disponibile dal
2024-11-14
Abstract
La presente dissertazione si pone l’obiettivo di indagare il fenomeno della povertà educativa. In particolare, nel capitolo primo viene analizzato il fenomeno a partire dalle sue origini e, al tempo stesso, indicata la necessità di ricostruire una comunità educante per far fronte ad un problema così emergente. Soluzione, quest’ultima, già identificata in alcuni contesti della nostra città, Genova, dove è stato realizzato il progetto “Sulla Buona Strada”, finalizzato proprio alla realizzazione di una comunità educante. Nel secondo capitolo vengono presentati i dati attuali relativi alla povertà educativa, le criticità d’indagine e i metodi sia per individuarla che per contrastarla. Infine, nel terzo capitolo, si pone l’attenzione sull’importanza degli asili nido e delle normative sull’infanzia, evidenziando come tali misure possano contribuire a contrastare la diffusione del fenomeno e a prevenire futuri problemi di devianza e disoccupazione tra i ragazzi e gli adulti del domani.
 
The aim of this dissertation is to investigate the phenomenon of educational poverty. In particular, the first chapter analyses the phenomenon from its origins and, at the same time, points out the need to rebuild an educational community to face such an emerging problem. This solution has already been identified in some contexts of our city, Genoa, where the project "Sulla Buona Strada" was realized, aimed precisely at the realization of an educational community. The second chapter presents current data on educational poverty, the critical points of survey and methods for both identifying and combating it. Finally, the third chapter focuses on the importance of day care and childhood regulations, emphasizing how these measures can help to counteract the spread of this phenomenon and prevent future issues of deviance and unemployment among the youth and adults of tomorrow.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collezioni
  • Laurea Triennale [2870]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10223
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico