Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Mostra Item 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Mostra Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Il servizio di counseling psicologico “Insieme”: un’analisi del profilo emotivo degli utenti

Thumbnail
Mostra/Apri
tesi31012624.pdf (856.8Kb)
Autore
Teglio, Francesca <1998>
Data
2024-11-12
Disponibile dal
2024-11-14
Abstract
L'elaborato esplora il profilo emotivo degli studenti universitari che accedono al servizio di counseling "Insieme" dell'Università di Genova. lo studio ha coinvolto 263 studenti e si è concentrato sulle dimensioni di disregolazione emotiva(DERS, DERSP), impulsività (UPPS), hopelessness (mancanza di speranza, HOPE) e sui tratti maladattivi della personalita (PID-5) con un focus particolare sulle differenze di genere e sulle correlazione tra le variabili. I risultati evidenziano la presenza di differenze di genere in alcune variabili come la disregolazione emotiva, dove le donne mostrano punteggi significativamente più alti degli uomini in alcune sotto-scale, o l'Antagonismo dove gli uomini mostrano punteggi significativamente più alti rispetto alle donne. Le correlazioni effettuate mostrano dei risultati piuttosto in linea con le ipotesi nonostante si tratti sempre di correlazioni moderate mai forti. Si rileva una correlazione significativa tra disregolazione emotiva e impulsività, tra disinibizione e impulsività, e tra l'affettività negativa e disregolazione emotiva. Il distacco, invece, presenta una correlazione negativa con hopelessness, suggerendo che studenti più emotivamente distaccati spermentino un minor senso di disperazione. I risultati forniscono una base per lo sviluppo di interventi psicologici più consapevoli e mirati per suportare gli studenti nelle sfide accademiche ed emotive.
 
The paper explores the emotional profile of college students accessing the “Together” counseling service at the University of Genoa. The study involved 263 students and focused on the dimensions of emotional dysregulation(DERS, DERSP), impulsivity (UPPS), hopelessness (HOPE) and maladaptive personality traits (PID-5) with a special focus on gender differences and correlations between variables. The results show the presence of gender differences in some variables such as emotional dysregulation, where women show significantly higher scores than men in some sub-scales, or Antagonism where men show significantly higher scores than women. The correlations show results rather in line with the hypotheses despite the fact that they are always moderate correlations and never strong ones. A significant correlation is found between emotional dysregulation and impulsivity, between disinhibition and impulsivity, and between negative affectivity and emotional dysregulation. Detachment, on the other hand, shows a negative correlation with hopelessness, suggesting that more emotionally detached students experience less hopelessness. The findings provide a basis for the development of more informed and targeted psychological interventions to support students in academic and emotional challenges.
 
Tipo
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collezioni
  • Laurea Magistrale [5659]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/10210
Metadati
Mostra tutti i dati dell'item

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico